Microplastiche e resistenza agli antibiotici i rischi nascosti nelle merendine confezionate

Scuolalink.it - Microplastiche e resistenza agli antibiotici: i rischi nascosti nelle merendine confezionate
Potrebbe interessarti anche:
David Sala - esercizi di memoria della Resistenza
Soprattutto alla vigilia di una data importante come quella dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo si parla di memoria, spesso e sfortunatamente in modo confuso e ...
Eraldo Monzeglio : dal calcio alla Resistenza - la biografia al Museo del Calcio
Un terzino azzurro con un palmarès pesantissimo, impreziosito dai mondiali del 1934 e 1938 e dallo scudetto con il Bologna nel campionato 1928-1929. Eppure la parte più significativa della vita di ...
Ricerca - innovazione e antimicrobico resistenza. L’intervista a Vella (Cattolica)
Dai vaccini all’antimicrobico-resistenza, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla necessità di investire nella ricerca: il confronto nell’ambito dell’incontro “Innovazione e prevenzione. ...
Merendine confezionate nella plastica: "possono generare batteri resistenti agli antibiotici". Lo studio di Oxford.
Ambiente: le microplastiche nel suolo aumentano la resistenza agli antibiotici.
Le microplastiche favoriscono la resistenza agli antibiotici.
Le microplastiche possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici.
Le microplastiche aggravano l’antibiotico resistenza.
Le microplastiche nei suoli possono aumentare la resistenza agli antibiotici.
Ne parlano su altre fonti (A riportarlo è ecoincitta.it:) Microplastiche: disperse nel suolo aumentano la resistenza agli antibiotici - La diffusione di batteri resistenti agli antibiotici può essere favorita dalle microplastiche presenti nell'ambiente.
(Lo rende noto greenme.it:) Non mangiare alimenti confezionati nella plastica: provocano un pericoloso effetto collaterale (ecco cosa c’è da sapere) - Uno studio di Oxford ha scoperto come le buste di plastica possano contribuire alla diffusione di superbatteri resistenti agli antibiotici.
(Stando a quanto scrive greenreport.it:) Le microplastiche disperse nell’ambiente possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici - Un nuovo studio evidenzia che le microplastiche alimentano la minaccia dei batteri resistenti agli antibiotici. Una prima dimostrazione, in questo senso, è arrivata meno di un mese fa da un’indagine p ...