SoluBag Il sacchetto che scompare in acqua 

Quando nel 1965 un gruppo di ingegneri svedesi progettò i primi sacchetti di plastica, difficilmente avrebbero potuto immaginare che la loro invenzione sarebbe diventata uno dei maggiori flagelli ambientali dei nostri tempi. Oggi, a distanza di quasi sessant’anni, il pianeta è sommerso da circa 4 trilioni di sacchetti di plastica utilizzati annualmente, materiali che impiegano più di 150 anni per decomporsi e che stanno letteralmente soffocando gli ecosistemi mondiali.Ma dal Cile arriva una scoperta che potrebbe rappresentare un punto di svolta decisivo nella lotta all’inquinamento da plastica. Due ricercatori, Roberto Astete e Cristian Olivares, hanno creato SoluBag, un sacchetto biodegradabile che si dissolve completamente a contatto con l’acqua senza rilasciare alcuna sostanza tossica.
SoluBag  Il sacchetto che scompare in acqua 

.com - SoluBag: Il sacchetto che scompare in acqua 

Leggi su .com

Potrebbe interessarti anche:

Giornata di disagi per i cittadini : sei comuni di nuovo senz'acqua
Un'altra giornata di disagi per i cittadini di sei comuni della provincia pontina, di nuovo alle prese con uno stop idrico imposto da Acqualatina. A partire dalle 14 di oggi, mercoledì 2 aprile, ...

Direzione regionale del Pd - "Abbiamo un'altra idea dell'Abruzzo : salario minimo - diritti - sanità pubblica efficiente - acqua"
La direzione del Partito Democratico ha riunito l’intero gruppo dirigente regionale, nel pomeriggio di lunedì 20 gennaio, a Pescara. Un' occasione per fare il punto sul quadro della politica ...

"Bere l’acqua del rubinetto in provincia di Sondrio è una scelta sicura"
Il 22 marzo si è celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’acqua dolce e ...

Video SoluBag sacchetto