Frontalieri a venti chilometri dal confine Pagare le imposte diventa meno difficile
Ilgiorno.it | 13 apr 2025
Per i lavoratori
Frontalieri che risiedono entro 20 km dal
confine l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo "1863" per il versamento dell’imposta sostitutiva su Irpef e addizionali regionali e comunali relativa ai redditi da lavoro dipendente percepiti oltre
confine. Questa misura offre ai lavoratori dipendenti a partire dal periodo d’imposta 2024, un regime fiscale agevolato, con un’imposta sostitutiva pari al 25% delle tasse pagate in Svizzera sui medesimi redditi, e semplifica così gli adempimenti fiscali in Italia. L’opzione per l’applicazione dell’imposta sostitutiva dovrà essere esercitata direttamente dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi. Il versamento dell’importo dovuto dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24, entro la scadenza prevista per il saldo delle
imposte sui redditi.
![Frontalieri venti da Ilgiorno.it Frontalieri a venti chilometri dal confine Pagare le imposte diventa meno difficile]()
Ilgiorno.it - Frontalieri a venti chilometri dal confine. Pagare le imposte diventa meno difficile
Leggi su Ilgiorno.itPotrebbe interessarti anche:
Evasione della tassa di stazionamento per i bus turistici - venti cartelli per correre ai ripari
Con ’Smoking men’ i ruggenti anni Venti
Montoya e Anita sono tornati insieme a Supervivientes - poi però arriva Manuel : “Ne ho per venti come te”
Ne parlano su altre fonti
Frontalieri Svizzera: novità nel DL Omnibus convertito.
Frontalieri, accordo raggiunto: rimarrà in vigore il vecchio carico fiscale.
Lombardia, venti nuovi ‘Comuni di frontiera’.
Vecchi e nuovi frontalieri e nuova lista comuni di confine.
Frontalieri, i punti fermi del nuovo accordo.
Frontalieri nel nuovo regime fiscale: le cifre.
A riportarlo è ilgiorno.it: Frontalieri a venti chilometri dal confine. Pagare le imposte diventa meno difficile - Per i lavoratori frontalieri che risiedono entro 20 km dal confine l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice ...