Gli eventi della storia e come interpretarli

Firenze, 13 aprile 2025 – È tornato Vanni Santoni con «Il detective sonnambulo», probabilmente il suo miglior romanzo dopo «Gli interessi in comune» (un gioiello ancora adesso). Fin dalle prime pagine, il lettore è catturato in una specie di vortice da tana del Bianconiglio, in una Parigi in cui vive Martino, italiano in cerca di fortuna in Francia, fuggito dalle disavventure imprenditoriali della famiglia toscana per far finta di laurearsi sulla riva della Senna. Una città in cui vive, almeno per un po’, almeno con gli espedienti di cui è capace, anche Johanna, rossa misteriosa che nasconde molte personalità. Vanni Santoni Al babbo trepidante che gli chiede notizie sui suoi successi universitari, Martino rifila fregnacce mentre cerca di sbarcare il lunario in una città costosa e che assomiglia un po’ a certi periodi di Berlino.
Gli eventi della storia e come interpretarli

Lanazione.it - Gli eventi della storia e come interpretarli

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Sarmato - online il nuovo sito della Pro Loco : eventi - storia e tradizioni a portata di clic

Pino Daniele - tutti gli eventi per celebrare uno degli artisti più amati della storia della musica italiana

Arte - storia - letteratura - archeologia : tre mesi di eventi con Auser Progetto Essere

Ne parlano su altre fonti

Gli eventi della storia e come interpretarli.

Lezioni di cinema, sabato 30 novembre "I sogni son desideri" al Museo di Storia Naturale.

Comprendere il mondo con la storia al contrario.

La storia come dovremmo studiarla, Yuval Noah Harari, Homo Deus.

Vi racconto il ruolo di Lipsia nella riunificazione della Germania.

La musica di Jovanotti al Girone. Ma in chiave jazz.

eventi storia interpretarliDa una nota di lanazione.it si apprende che: Gli eventi della storia e come interpretarli - Vanni Santoni e “Il detective sonnambulo”, probabilmente il suo miglior romanzo dopo “Gli interessi in comune”. Fin dalle prime pagine il lettore è catturato in una specie di vortice da tana del Bianc ...

eventi storia interpretarliIn base alle informazioni di bolognatoday.it: Torna la Festa della storia: il programma della XXI edizione - Un’altra storia. Differenti prospettive nel racconto del passato: il tema 2025 della tradizionale manifestazione che coinvolge l'intera città ...

Ne dà notizia skuola.net: Storia contemporanea - eventi - Appunti per l'esame di Storia contemporanea del professor Maione, i quali vertono su Tilchin, Roosevelt, Impero Gran Bretagna, difesa imperiale, dominion, potenze regionali, guerra di Cuba , crisi ...

Video Gli eventi