Guerra ai furbetti dei rifiuti Otto denunce in pochi mesi

Otto notizie di reato comunicate alla Procura della Repubblica, fra discariche abusive, macerie abbandonate per strada e altri comportamenti illeciti. È il bilancio dei controlli effettuati, da inizio anno, dalla polizia locale di Signa e dagli ispettori ambientali di Alia. "Grazie a interventi mirati e a un’attenta attività di indagine – spiega il comandante dei vigili, Fabio Caciolli - sono stati individuati e sanzionati diversi responsabili di tali comportamenti dannosi per l’ambiente e per la comunità". Tra gli interventi più rilevanti quello dello scorso gennaio quando, in via dei Colli, è stato accertato l’abbandono di macerie e scarti derivanti da attività edilizia e di cantiere. Le indagini hanno permesso di denunciare il titolare di un’impresa artigiana di restauri edili residente a Signa e di elevare nei suoi confronti una sanzione amministrativa di 6.
Guerra ai furbetti dei rifiuti  Otto denunce in pochi mesi

Lanazione.it - Guerra ai furbetti dei rifiuti. Otto denunce in pochi mesi

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Pezzotto e multe ai furbetti delle partite gratis - il governo è pronto alla guerra totale

Stop ai furbetti della rotonda : il Comune blocca il trucco saltafila

Salerno Pulita - guerra all’uso dei sacchi neri e caccia ai predoni

Ne parlano su altre fonti

Guerra ai furbetti dei rifiuti. Otto denunce in pochi mesi.

Cigliano dichiara guerra ai furbetti dei rifiuti: scattano le multe.

Torre Annunziata: guerra ai "sacchetti selvaggi". Scattano le prime multe per l’abbandono dei rifiuti.

Rivanazzano Terme dichiara guerra ai “furbetti della spazzatura”: attive le fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti.

Guerra ai rifiuti abbandonati. Già dieci multe da gennaio.

Rifiuti abbandonati, Alia lancia la lotta ai 'furbetti' e chiede aiuto ai cittadini: "Segnalate".

guerra ai furbetti rifiuti Guerra ai furbetti dei rifiuti. Otto denunce in pochi mesi - Determinante, in questo caso, è stato il ritrovamento tra i rifiuti di una distinta di pellame emessa da una conceria di Santa Croce sull’Arno. "Questi interventi – ha commentato ancora il comandante ...

guerra ai furbetti rifiutiDalle pagine di primasaronno.it si apprende che: Guerra ai "furbetti dei rifiuti" - Rifiuti. Comune di Mozzate, Polizia locale ed «Econord» adottano la strategia della «tolleranza zero» per chi non differenzia correttamente.

guerra ai furbetti rifiutiDa quanto emerge da giornalelavoce.it: Cigliano dichiara guerra ai furbetti dei rifiuti: scattano le multe - Il Comune di Cigliano ha avviato una campagna straordinaria per contrastare l’abbandono dei rifiuti e promuovere una gestione più responsabile. A partire dal 24 marzo, un team di Ispettori Ambientali ...

Video Guerra furbetti