Il monito della Cina Usa rimuovano del tutto i dazi tornino sulla retta via del dialogo
Ilfattoquotidiano.it | 13 apr 2025
Gli Stati Uniti
tornino sulla “
retta via” del “rispetto” e del “
dialogo paritario” rimuovendo del
tutto i
dazi imposti, arrivati fino al 125%. Perché “non ci sono vincitori in una guerra commerciale”. La
Cina muove la sua pedina e non è un passo in avanti, semmai di lato. Dopo la rimozione delle tariffe sui prodotti tech decisa da Donald Trump sabato, Pechino lancia il suo
monito: “C’è un vecchio detto cinese che dice: ‘Chi ha legato il campanello deve essere anche colui che lo slaccia’”.Insomma: non aspettatevi una nostra mossa, spetta a voi fare il passo indietro. “La posizione
della Cina sulle relazioni economiche e commerciali tra
Cina e Stati Uniti è coerente”, ha spiegato il ministero del Commercio. “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale e non c’è via d’uscita per il protezionismo”, ricorda la
Cina esortando gli Stati Uniti “ad affrontare le voci razionali
della comunità internazionale e delle parti nazionali, a compiere un grande passo avanti nella correzione dei propri errori, ad annullare completamente la pratica sbagliata dei ‘
dazi reciproci’ e a tornare
sulla retta via del rispetto reciproco e
della risoluzione delle divergenze attraverso un
dialogo paritario”.
![monito della da Ilfattoquotidiano.it Il monito della Cina Usa rimuovano del tutto i dazi tornino sulla retta via del dialogo]()
Ilfattoquotidiano.it - Il monito della Cina: “Usa rimuovano del tutto i dazi, tornino sulla retta via del dialogo”
Leggi su Ilfattoquotidiano.itPotrebbe interessarti anche:
Cina : aumenta dazi aggiuntivi a 84% su import USA dopo incremento dazi USA
Trump : "Nuovi dazi del 50% alla Cina se Pechino non ritirerà entro mercoledì le tariffe del 34% sui prodotti USA" - VIDEO
Pechino annuncia dazi del 34% agli Usa - Trump : "Cina nel panico e non può permetterselo" | Fed - Powell : "Impatto economico più ampio del previsto"
Nota di msn.com: Blinken, monito a Xi: «La Cina smetta di aiutare Putin o agiremo». Visita a Pechino, il nodo Taiwan - Il segretario di Stato Usa Antony Blinken ha messo in guardia con toni netti la leadership mandarina al termine della sua visita in Cina di tre giorni, rimarcando in un'intervista alla Bbc prima ...
Si apprende da affaritaliani.it: Cina-Usa e il caos dazi, ecco tutti i numeri della guerra sui social - Cina-USA, i numeri sui social sul tema dei dazi dopo che Trump li ha portati al 104% in risposta alle contromisure di Pechino I rapporti tra Cina e Stati Uniti si sono fatti più tesi dopo che il ...
Come scrive virgilio.it: Cina risponde agli Usa con i controdazi: Trump infuriato - I dazi americani, snocciolati con orgoglio dalla tabella del presidente Trump (che accusa la Cina di tassare i prodotti Usa fino al 67%), non sono passati inosservati. E da Pechino è arrivata la ...