La legislazione tra Stato Regioni e Unione europea Ascani alla presentazione del Rapporto

ROMA – Lunedì 14 aprile, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio viene presentato il Rapporto sulla legislazione 2024 – 2025, “La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea”. L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv anche nella traduzione della lingua dei segni. Introduce e presiede Anna Ascani (foto), vice presidente della Camera dei Deputati e presidente del Comitato di vigilanza sull’attività di documentazione.Intervengono Catia Polidori, presidente del Comitato per la legislazione della Camera, Andrea Giorgis, presidente del Comitato per la legislazione del Senato, Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio e coordinatore della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, Giovanni Pitruzzella, giudice della Corte costituzionale, Aurelia Jannelli, segretaria generale del Consiglio regionale del Piemonte e capofila del gruppo di lavoro per la revisione del Manuale di regole e suggerimenti per la redazione dei testi normativi per le Regioni.
La legislazione tra Stato Regioni e Unione europea  Ascani alla presentazione del Rapporto

Lopinionista.it - “La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea”: Ascani alla presentazione del Rapporto

Leggi su Lopinionista.it

Potrebbe interessarti anche:

Sicurezza lavoro - Ingegneri Fiorentini : “Da 2 anni si attende nuovo accordo Stato-Regioni”

Nuovi cyber attacchi di hacker filorussi contro Comuni e Regioni : da Catania alla Puglia - chi è stato colpito

Milano-Cortina non basta - ecco le Olimpiadi giovanili 2028 assegnate a Dolomiti-Valtellina : costo e gestione a carico di Stato e Regioni

Ne parlano su altre fonti

La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea - Lunedì alle 11 diretta webtv - Presiede Ascani.

La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea - Lunedì alle 11 diretta webtv - Presiede Ascani.

Che cosa prevede la riforma sull’autonomia differenziata.

Autonomia differenziata: una riforma contrastata.

Autonomia differenziata, il significato della legge approvata dal Parlamento.

Autonomia differenziata delle Regioni: approvato in via definitiva il disegno di legge.

legislazione stato regioni unioneIn base alle informazioni di lopinionista.it: “La legislazione tra Stato, Regioni e Unione europea”: Ascani alla presentazione del Rapporto - ROMA - Lunedì 14 aprile, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio viene presentato il Rapporto sulla legislazione 2024 - 2025, "La ...

Da quanto emerge da studiocataldi.it: Costituzione - Le Regioni, le Provincie, i Comuni - La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto ... rapporti internazionali e con l'Unione europea delle Regioni; commercio con l'estero; tutela e sicurezza del ...

Da quanto emerge da skuola.net: Autonomia legislativa regionale - L'ordinamento civile e penale rimane di competenza esclusiva dello Stato, secondo il nuovo testo dell'articolo 117 della Costituzione. L'autonomia legislativa delle regioni comporta una ...

Video legislazione tra