Ricerca scientifica e precarietà oltre il 50 dei ricercatori senza contratto stabile
Potrebbe interessarti anche:
La creatina può aiutare a perdere peso? Ecco cosa dice una ricerca scientifica
L'intelligenza artificiale può aiutare la ricerca scientifica - Google sviluppa AI co-scientist
Ricerca scientifica e precarietà: oltre il 50% dei ricercatori senza contratto stabile.
Oltre 1,2 milioni a sostegno di 86 progetti.
ADI al Senato: per la ricerca, contro il precariato, contro il DDL Bernini 1240.
20 marzo 2025 | Mobilitazione nazionale in difesa dell’Università pubblica.
DdL Bernini-Meloni sul precariato universitario: la FLC segnala il rischio di annullamento di una riforma PNRR.
Salari bassi e carriera precaria: la fuga dei cervelli è inarrestabile.
Segnala informazionescuola.it: Precarietà nella ricerca, l’allarme di Piccolotti (Avs): “Non permetteremo danni irreparabili” - Scopri l'allarmante situazione della precarietà nella ricerca in Italia e come influisce sul futuro del sapere.
Come scrive skuola.net: Ricerca scientifica - oltre all’ambito della natura, utilizzando il metodo scientifico. La ricerca scientifica serve al fine di accrescere la conoscenza nell’ambito della scienza e viene considerata come uno dei ...
Riporta ilfoglio.it: Cupertino (Politecnico Bari): “Lo stop al ddl Bernini aumenta la precarietà. Faccia il suo corso in Parlamento” - “Perché ridurre le tipologie contrattuali dei ricercatori non diminuisce la precarietà ... tipologie contrattuali oltre al “contratto nazionale di ricerca”, entrato in vigore come unica ...