Riesco a coltivare le mie radici
Ilrestodelcarlino.it | 13 apr 2025
"Quando sono arrivata a Reggio avevo cinque anni e non conoscevo l’italiano", racconta Xinhui Liu, oggi diciottenne e studentessa del Chierici. "All’inizio mi sentivo spaesata, ma grazie alla scuola e soprattutto agli amici, mi sono sentita accolta, parte di una grande famiglia". Xinhui ama disegnare, dipingere con acquerelli o a olio su tela, suona il Guzheng, strumento tradizionale cinese, e gioca a volano con gli amici. Le piace passeggiare con i genitori al Parco del Crostolo. "Reggio è una città a misura d’uomo". La Cina, però, resta nel cuore: "Ci torno ogni tanto. Probabilmente resterò in Italia per studiare. Ma ovunque sarò, porterò con me entrambe le mie
radici".
![Riesco coltivare da Ilrestodelcarlino.it Riesco a coltivare le mie radici]()
Ilrestodelcarlino.it - "Riesco a coltivare le mie radici"
Leggi su Ilrestodelcarlino.itPotrebbe interessarti anche:
Femminicidio Sara Campanella - parla la madre di Stefano Argentino : “Non riesco a spiegarmi cosa sia successo”
Elena Cecchettin sulla sorella Giulia : “Penso sempre a lei - dovrei smetterla ma non riesco”
«Aiuto - non riesco a rialzarmi» : 90enne caduta in giardino soccorsa da polizia e sanitari
Ne parlano su altre fonti
La storia di Davide Manca: l'orticoltura in quota, tra biologico e trekking didattici.
Andrea Delogu: «Per il mio self-care cerco di coltivare il silenzio».
"Cuoco in tutto il mondo: ora cambio vita".
Leggiuno terra di frutta esotica, sulle sponde del lago nasce e cresce la feijoa: «Ho acquistato il terreno prima ancora di sapere cosa farne».
Lascia tutto e torna in Calabria per coltivare le fragole sulla Sila. La storia di Lidia Andrieri.
Alessandro Fella: “Oggi insegno ai ragazzi di periferia a coltivare i loro sogni”.