Roberto Cotroneo | Il mio professore partigiano L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti

Massi Nel percorso scolastico di ognuno c’è un professore che ha lasciato il segno per i motivi più svariati. Certo, non ci sono tanti John Keating – il Robin Williams de L’Attimo Fuggente – dietro l’angolo. E nemmeno si trovano facilmente lo Spencer o l’Antolini de Il giovane Holden di Salinger. Ma non c’è bisogno di esempi necessariamente cinematografici o di classici letterari. Roberto Cotroneo torna con un libro che muove dalla ricerca (anche storiografica) su chi fosse realmente il suo professore di inglese al liceo e diventa uno spunto anche per ritrovarsi e ritrovare la sua città: Alessandria. La nebbia e il fuoco (Feltrinelli) è un libro teso tra due pensieri forti: la memoria e il tempo. Che si materializzano appunto nel fuoco e nella nebbia. E ci riportano anche agli anni della resistenza.
Roberto Cotroneo |   Il mio professore partigiano  L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti

Quotidiano.net - Roberto Cotroneo: "Il mio professore partigiano. L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Roberto Vecchioni : “È impossibile guarire dal dolore della perdita di mio figlio Arrigo - mia moglie non vive più. Fai tantissime cose - quando ti fermi pensi a lui”

Marina Fontana - sopravvissuta a un incidente : “Quel giorno ho perso mio marito Roberto e la felicità. La vita cambia per sempre”

Roberto Benigni torna con Il Sogno - il 19 marzo su Rai 1 : "Ci metterò tutta la mia gioia e il mio sentimento"

Ne parlano su altre fonti

Il segreto del mio professore. Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo.

Roberto Cotroneo: "Il mio professore partigiano. L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti".

Cotroneo: «In La nebbia e il fuoco racconto di Aldo, il maestro che mi ha cambiato.

Il piacere della lettura e la magia della letteratura: una conversazione con Roberto Cotroneo.

Reintegrati i prof over 70In pensione i più giovani.

Liliana Segre: «Dopo Auschwitz mi salvarono l’amore e lo studio».

roberto cotroneo mio professoreLo segnala msn.com: Il segreto del mio professore. Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo - Esce martedì 15 aprile «La nebbia e il fuoco» (Feltrinelli), tra invenzione e memoir. La storia di Aldo, insegnante con un passato da partigiano: il ritorno alla città d’origine, una scoperta ...

roberto cotroneo mio professoreIn base a quanto diffuso da quotidianodipuglia.it: Cotroneo: «In "La nebbia e il fuoco" racconto di Aldo, il maestro che mi ha cambiato - Insegnare senza salire in cattedra ma stando sempre al fianco pur continuando a dare del lei agli oltre mille studenti che ha incontrato nei suoi anni da professore di inglese nel liceo ...

Risulta da fonti di huffingtonpost.it che: Roberto Cotroneo - Roberto Cotroneo è uno scrittore, un editore e un giornalista. Ha pubblicato molti romanzi e saggi, tradotti in molti paesi del mondo. Nel tempo libero fotografa e suona il pianoforte.

Video Roberto Cotroneo