Roberto Cotroneo | Il mio professore partigiano L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti

Quotidiano.net - Roberto Cotroneo: "Il mio professore partigiano. L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti"
Potrebbe interessarti anche:
Il segreto del mio professore. Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo.
Roberto Cotroneo: "Il mio professore partigiano. L’etica della resistenza nel silenzio dei protagonisti".
Cotroneo: «In La nebbia e il fuoco racconto di Aldo, il maestro che mi ha cambiato.
Il piacere della lettura e la magia della letteratura: una conversazione con Roberto Cotroneo.
Reintegrati i prof over 70In pensione i più giovani.
Liliana Segre: «Dopo Auschwitz mi salvarono l’amore e lo studio».
Lo segnala msn.com: Il segreto del mio professore. Il nuovo romanzo di Roberto Cotroneo - Esce martedì 15 aprile «La nebbia e il fuoco» (Feltrinelli), tra invenzione e memoir. La storia di Aldo, insegnante con un passato da partigiano: il ritorno alla città d’origine, una scoperta ...
In base a quanto diffuso da quotidianodipuglia.it: Cotroneo: «In "La nebbia e il fuoco" racconto di Aldo, il maestro che mi ha cambiato - Insegnare senza salire in cattedra ma stando sempre al fianco pur continuando a dare del lei agli oltre mille studenti che ha incontrato nei suoi anni da professore di inglese nel liceo ...
Risulta da fonti di huffingtonpost.it che: Roberto Cotroneo - Roberto Cotroneo è uno scrittore, un editore e un giornalista. Ha pubblicato molti romanzi e saggi, tradotti in molti paesi del mondo. Nel tempo libero fotografa e suona il pianoforte.