A Cocullo il convegno sull’Italia dei miracoli

Si è tenuto nella Sala Consiliare del Comune di Cocullo, il convegno “L’Italia dei miracoli. Dai riti di San Domenico Abate al tarantismo mediterraneo: il valore della cultura popolare nell’Italia di oggi”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Cocullo, dal Centro di Documentazione per le Tradizioni Popolari “A. Di Nola”, dalla Pro Loco e da ANCI Abruzzo, ha visto la partecipazione di studiosi, amministratori e rappresentanti istituzionali da tutta Italia, in un confronto appassionato sui riti e le pratiche che raccontano la memoria profonda del nostro Paese.All’evento ha preso parte anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone e dirigente Anci Lazio, Gianluca Quadrini, che ha voluto esprimere parole di forte apprezzamento per l’iniziativa, sottolineandone l’alto valore culturale e identitario.
A Cocullo il convegno sull’Italia dei miracoli

Laspunta.it - A Cocullo il convegno sull’Italia dei miracoli

Leggi su Laspunta.it

cocullo convegno sulitalia miracoligaeta.it comunica: Cocullo accoglie il convegno “L’Italia dei Miracoli”: un viaggio nella cultura popolare - Cocullo ospiterà il convegno “L’Italia dei Miracoli” il 12 aprile 2025, esplorando i riti di San Domenico Abate e il tarantismo mediterraneo, per valorizzare le tradizioni culturali locali.

abruzzolive.it comunica: A Cocullo la presentazione del libro dell’antropologo Marino Niola: “L’Italia dei miracoli” - Sabato 12 aprile, con inizio alle 9.30, nella sala consiliare del Comune di Cocullo si terrà il convegno in oggetto, nel corso del quale verrà presentato il libro “L’Italia dei miracoli ...

cocullo convegno sulitalia miracoliSi apprende da terremarsicane.it: Cocullo, cultura e devozione: convegno “L’Italia dei Miracoli” apre il mese dedicato a San Domenico Abate - Cocullo si prepara alla grande festa del primo maggio con un evento di rilievo nazionale tra antropologia, religiosità popolare e strategie di valorizzazione territoriale Sarà la Sala Consiliare del C ...

Video Cocullo convegno