Borghi e sostenibilità istituzioni associazioni imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per la seconda edizione del convegno Benvenuti a borgo

Sutri, 8 aprile 2025 – Dopo il successo della prima edizione a Bomarzo, ECOmmunity, organizzazione che si occupa di sviluppo sostenibile dei territori, presenta l’edizione 2025 dell’Itinerant smart meeting dal titolo “Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani”, che si terrà l’8 maggio (ore 9-13) presso Palazzo Doebbing a Sutri, antico borgo della Tuscia riconosciuto Bandiera Arancione del Touring Club e associato a I Borghi più Belli d’Italia.Il convegno, che rappresenta un’occasione di confronto aperta ad associazioni, istituzioni, imprese e università, intende porre un focus su Borghi e sostenibilità, binomio inscindibile nelle politiche di crescita nazionali ed europee. L’evento è realizzato da ECOmmunity, con la collaborazione del Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, con il patrocinio di: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria Meridionale, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ENIT SpA, Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Sutri, Upi – Unione Province Lazio, università degli Studi della Tuscia.
Borghi e sostenibilità  istituzioni associazioni imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per la seconda edizione del convegno Benvenuti a borgo

.com - Borghi e sostenibilità: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri per la seconda edizione del convegno “Benvenuti a borgo”

Leggi su .com

Ne parlano su altre fonti

Borghi e sostenibilità: istituzioni, associazioni, imprese e università si incontrano l’8 maggio a Sutri.

ECOmmunity presenta l'Itinerant smart meeting a Sutri -.

Torna il Festival degli Spaventapasseri tra i Borghi della Presolana.

Dopo la prima edizione di Bomarzo, torna il contest “Benvenuti a borgo”.

Rome Foil Festival: un evento di collaborazione e sostenibilità.

Scalea: l'associazione Caloprese e Mare Pulito B. Giordano annunciano l'iniziativa "Fragilità e bellezze della Riviera dei Cedri"..

borghi sostenibilita istituzioni associazioniSecondo liquidarte.it: Borghi e sostenibilità: istituzioni, associazioni, imprese e ... - Dopo la prima tappa a Bomarzo, torna con tante novità e un concorso fotografico l’Itinerant smart meeting organizzato da ECOmmunity, in collaborazione con Touring Club Italiano Bandiere Arancioni e l’ ...

Scrive gaeta.it: Cresce l’ospitalità diffusa: 20 anni di innovazione e sostenibilità per l’Associazione Nazionale - Un modello di economia circolare e rigenerazione dei borghi Il presidente Dall’Ara riflette sull’importanza dell’approccio sostenibile dell’Associazione, evidenziando come la rinascita di borghi ...

Riporta ansa.it: Borghi d'Italia: Sberna (FdI), "Bene il confronto tra comuni e istituzioni Ue, servirà per prossimo bilancio" - "L'associazione 'Borghi più belli d'Italia' porta presso le istituzioni europee problematiche e soluzioni: è bene che ci sia un confronto istituzionale in vista della prossima programmazione ...

Video Borghi sostenibilità