Françafrique adieu Macron ha fallito l’ultima speranza per l’Africa è il piano Mattei di Meloni
Assistiamo oggi alla crisi irreversibile della Françafrique che descrive il sistema di relazioni politiche, economiche e militari tra la Francia, le ex colonie dell’Africa subsahariana e il Madagascar. La figura chiave del sistema fu Jacques Foccart, barone del gollismo, soprannominato “Monsieur Africa”. Fu lui che gestì la decolonizzazione e fu sempre lui che creò la “cellula africana” dell’Eliseo che diresse dal 1960 al 1974 e dal 1981 sino alla sua morte nel 1997. Il suo compito fu di mantenere l’influenza francese in Africa. La decolonizzazione, infatti, fu accompagnata da un formidabile gioco di prestigio. Riconobbe ufficialmente la sovranità politica dei nuovi stati, mantenendo al contempo il controllo sulle loro economie grazie ad un’arma tanto potente quanto invisibile: il sistema monetario con la creazione del franco delle colonie francesi d’Africa (CFA).
Leggi su Secoloditalia.it

Secoloditalia.it - Françafrique, adieu: Macron ha fallito, l’ultima speranza per l’Africa è il piano Mattei di Meloni
Video Françafrique adieu