Il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle la crisi demografica nell’ultimo anno gli abitanti sono diminuti di 900 mila unità
Passano gli anni e si susseguono gli interventi statali per incentivare le coppie a fare figli, ma il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle la crisi demografica. Secondo gli ultimi dati, a ottobre 2024 il Paese del Sol Levante contava 120,3 milioni di abitanti, in calo di 898 mila unità rispetto all’anno precedente. Si tratta, come spiegato dal Ministero dell’Interno di Tokyo, del più grande calo mai registrato dall’inizio delle rilevazioni, ossia dal lontano 1950.Il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle la crisi demografica: nell’ultimo anno gli abitanti sono diminuti di 900 mila unitàA causare questo vero e proprio declino demografico è il fatto che il Giappone è uno dei Paesi con il più basso tasso di natalità, con appena 7 nuovi nati ogni 1.000 abitanti. Un fenomeno che ha enormi ripercussioni economiche: continua a diminuire la forza lavoro potenziale, calano i consumi e aumentano le difficoltà nel sostenere il peso delle pensioni.
Leggi su Lanotiziagiornale.it

Lanotiziagiornale.it - Il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle la crisi demografica: nell’ultimo anno gli abitanti sono diminuti di 900 mila unità
Il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle la crisi demografica.
F1 | Gara GP Giappone, Tsunoda: "Non il risultato che speravo, devo fare meglio in qualifica".
Il Giappone non riesce a lasciarsi alle spalle l'inverno demografico.
Non capire il Giappone. E non cercare spiegazioni. Edoardo Lombardi Vallauri e il paese inaspettato.
Tsunoda è stato fortunato? 'Era uno dei piloti destinati a lasciare la F1'.
F1 | Yuki Tsunoda avrebbe potuto lasciare RedBull nel 2025.
Video Giappone non