Il ruolo del contoterzismo nell’agricoltura europea

“Di fronte alle sfide dei mercati globali e a scenari economici internazionali incerti è sempre più urgente dar corso ad una profonda riflessione istituzionale sul contributo del comparto agromeccanico allo sviluppo della politica agricola comunitaria“: è quanto commenta il  presidente di Confai Bergamo e Confai Lombardia,  Leonardo Bolis, riprendendo recenti dichiarazioni di FederUnacoma, la Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, intorno alle linee strategiche della Pac per il prossimo futuro.Nei giorni scorsi, infatti, la presidente dell’associazione di costruttori, Maria Teresa Maschio, aveva evidenziato il ruolo della meccanizzazione agricola come vero e proprio braccio operativo della politica agricola europea durante decenni, sottolineando che “oggi le tecnologie meccaniche e i sistemi digitali sono ancor più essenziali per realizzare un modello europeo di agricoltura sempre più sostenibile e di qualità”.
Il ruolo del contoterzismo nell’agricoltura europea

Bergamonews.it - Il ruolo del contoterzismo nell’agricoltura europea

Leggi su Bergamonews.it
Video ruolo del