La Parola alle Donne una fiaba moderna tra le mura antiche di Noale

Le vincitrici della XV edizione del Concorso Letterario premiate durante “Noale in Fiore”Anche quest’anno la città di Noale ha celebrato la creatività femminile con la XV edizione del concorso letterario “La Parola alle Donne”, un’iniziativa che continua a crescere nel tempo, avvicinando sempre più Donne al potere del racconto e dell’immaginazione.L’edizione 2024, intitolata “Una fiaba moderna in un borgo antico”, ha invitato le partecipanti a riscoprire il piacere del narrare, fondendo fantasia e realtà nella cornice suggestiva di un borgo ricco di storia.“Le fiabe sono strumenti potenti attraverso cui vengono trasmessi valori, credenze e norme sociali”, ha sottolineato Lidia Mazzetto, Delegata comunale al concorso.Anche l’Assessore alle Pari Opportunità Lorenza Barina ha voluto rimarcare l’importanza della narrazione come mezzo per costruire una società più inclusiva:“Le fiabe, i racconti, le narrazioni possono essere strumenti interessanti per raccontare mondi liberi ed inclusivi, avvicinandoci a realtà più rispettose delle individualità e meno legate a stereotipi”.
La Parola alle Donne  una fiaba moderna tra le mura antiche di Noale

Dayitalianews.com - “La Parola alle Donne”: una fiaba moderna tra le mura antiche di Noale

Leggi su Dayitalianews.com

Ne parlano su altre fonti

Donna in musica e parole. Pivetti in scena allo Spina.

"Donne nella storia. Storie di donne. Medioevo ed età moderna": ciclo di conferenze (7 marzo-4 aprile) a Tavarnelle.

Giornata internazionale della donna: 50 e più donne che hanno fatto la storia.

Blog | Trump censura immagini pro inclusione, ma 1 americano su 10 è LGBTQ+.

Scandicci, Veronica Pivetti in scena al Teatro Aurora.

“Polifemo” trionfa ai racconti di Noale ‘La Parola alle Donne’.

Video Parola alle