La vita degli altri Le città del mondo raccontate da Affinati

Vladimir Majakovskij, nel 1914, aveva ben chiaro la novità estetica del cinema prima ancora della teorizzazione del montaggio come «specifico filmico» ad opera del connazionale Sergej Mihilovi? Ejzenštejn, quando scriveva: «Il cinema è la logica conclusione di tutte le arti». Ossia, il poeta, drammaturgo, attore, nonché autore di scenari, spiegava la peculiarità di quella nuova arte chiamata «settima arte» (Béla Balázs) o «decima musa» (Karol Irzikowski): la fusione di tutte le arti in una unica arte. E se una nuova arte mette insieme le altre arti, va da sé che questa ultima sia più “completa” rispetto a tutte le altre (letteratura, teatro, danza, pittura, architettura, musica – quest’ultima eseguita in sala).Ma ecco che, alcuni decenni dopo, Manoel de Oliveira, una vita passata a realizzare film, dal documentario alla finzione, in una intervista spiazza lo spettatore: «La letteratura è l’arte più completa.
La vita degli altri Le città del mondo raccontate da Affinati

Formiche.net - La vita degli altri. Le città del mondo raccontate da Affinati

Leggi su Formiche.net

Ne parlano su altre fonti

La vita degli altri. Le città del mondo raccontate da Affinati.

Qualità della vita: è Milano la città migliore in Italia, Caltanissetta la peggiore.

Girano il mondo sulla sedia a rotelle perché “niente è impossibile”. La storia di Luca e Danilo.

Blog | Ecco le città nel mondo che ospiteranno più miliardari.

Teresa Salgueiro, con il Solis string quartet al Trianon Viviani.

«Napoli è una città unica: conserva la tradizione ma sa innovarsi in modo del tutto originale».

vita citta mondo raccontateLo riporta ecodelcinema.com: Le città iconiche delle serie TV: un viaggio tra luoghi cult e storie indimenticabili - Le ambientazioni di serie iconiche come "Stranger Things", "I Simpson", "Il trono di spade", "South Park" e "Naruto" hanno plasmato la cultura pop, creando legami emotivi con gli spettatori.

vita citta mondo raccontateRiporta msn.com: I racconti di Chiang sono la storia di tutte le vite (passate e future) - Lo scrittore crea universi giocando con la lingua e con la storia. Dalla torre di Babele agli alieni di "Arrival" ...

vita citta mondo raccontateSi apprende da ilmessaggero.it: Barocco Globale, il mondo a Roma: la città cosmopolita da Bernini a Poussin - Le cupole più grandiose d’Europa e i vicoli labirintici strettissimi dei rioni, i fasti dei palazzi nobiliari e la vita violenta delle strade, le corti di cardinali ...

Video vita degli