L eccidio del cimitero e la notte dei leoni la storia di famiglia di Stefania Cigarini

Reggio Emilia, 14 aprile 2025 – Una storia che fa parte delle micro storie delle vittime di guerra, e del fascismo, che come tutte a ben pensarci, prima di essere consegnata agli archivi, è una storia di famiglia. Quella della studiosa Stefania Cigarini (Reggio, 26 ottobre 1962), figlia di contadini, cresciuta tra Marmirolo, Rubiera e Reggio, che nel 1989 è a Ferrara per lavorare in televisione e nel 1993 a Roma, al Messaggero. La svolta nel 2021 per dedicarsi alla ricerca storica. Da quattro anni è nel collegio dei garanti di Istoreco.  “Laureata in storia Contemporanea, sono finita a occuparmi di storia, un percorso ovvio”, ci scherza su. Stefania è pronipote di quell'Olinto Cigarini, celebrato l'8 marzo insieme ad Alberto Branchetti per gli 80 anni dall’eccidio di Villa Bagno. Che ricordo conserva di un evento che sconvolse la sua famiglia d'origine e un paese? “Era il 1945, a poche settimane dalla Liberazione, quando si consumò l’eccidio del cimitero.
L eccidio del cimitero e la notte dei leoni la storia di famiglia di Stefania Cigarini

Ilrestodelcarlino.it - L'eccidio del cimitero e la notte dei leoni, la storia di famiglia di Stefania Cigarini

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ne parlano su altre fonti

L'eccidio del cimitero e la notte dei leoni, la storia di famiglia di Stefania Cigarini.

Roburent ha istituito il Campo della Gloria per ricordare l’eccidio di Miassola [FOTO].

Rignano. Domani 3 agosto al cimitero della Badiuzza la cerimonia per l'80°anniversario della strage del Focardo.

Strage del Focardo.

L’eccidio di Reggiolo – Il racconto.

Pieve di Soligo, commemorato oggi l'eccidio di sei partigiani del 26 gennaio 1945: l'omaggio delle autorità alla lapide nel cimitero.

l eccidio cimitero notteCome scrive msn.com: L'eccidio del cimitero e la notte dei leoni, la storia di famiglia di Stefania Cigarini - La studiosa, cresciuta tra Marmirolo, Rubiera e Reggio, nel 2021 ha deciso di dedicarsi alla ricerca storica.E’ la pronipote di Olinto Cigarini, celebrato l'8 marzo insieme ad Alberto Branchetti per g ...

Come scrive rainews.it: 23 marzo 1945, l'eccidio di Cravasco a Campomorone (Ge) - 80 anni fa li portarono di notte che faceva ancora buio, su fino al cimitero, per trucidarli. In catene, prigionieri, morirono da uomini liberi. Il 23 marzo la commemorazione dell’eccidio di ...

l eccidio cimitero notteSecondo msn.com: Eccidio di Villa Bagno. La cerimonia al cimitero - l’Eccidio del cimitero. Quel giorno una squadra della Brigata nera, sulle tracce dell’arciprete don Cirillo Alberghi, uccise due ragazzi del posto. La cerimonia di ieri mattina al cimitero di ...

Video eccidio del