Mercato auto crescono le immatricolazioni di elettriche Ma aumentano quelle senza cliente finale

Nel mese di marzo, sono state targate 173.763 automobili nuove (10.194 in più rispetto allo stesso mese del 2024), con un saldo positivo del 6,23%. Percentuale che ha permesso al Mercato italiano dell’auto di chiudere il primo trimestre dell’anno con un calo contenuto a -1,6% e 443.906 immatricolazioni. In questo senso, giova ricordare che le auto-immatricolazioni di vetture tradizionali a marzo sono state complessivamente 14.560, con una flessione di 4.704 unità (-24,42%). Un Mercato non brillantissimo, quindi. A livello di alimentazioni, però, nel mese di marzo i risultati migliori sono stati segnati dalle auto elettriche, che hanno registrato una crescita del +75%. Non solo, nel primo trimestre la crescita delle vetture a batteria è stata del 72%. Fermo restando che la quota di Mercato delle vetture elettriche rimane molto marginale, pari al 5,2% del totale nel trimestre, il rimbalzo delle automobili alla spina è evidente.
Mercato auto crescono le immatricolazioni di elettriche Ma aumentano quelle senza cliente finale

Ilfattoquotidiano.it - Mercato auto, crescono le immatricolazioni di elettriche. Ma aumentano quelle senza cliente finale

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Jeep conquista il mercato italiano : Avenger in pole position nel mese di marzo
Questo successo contribuisce al posizionamento del marchio al settimo posto nel ranking delle autovetture.

Auto - il mercato dell’usato cresce per il quinto mese consecutivo
Lombardia al 1° posto, stabile al 15,7% nel mese, seguita da Lazio, Campania, Sicilia e Veneto. Sempre secondo Unrae, a gennaio la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità scende al 48,3%, 1,8 punti percentuali in meno a confronto con lo stesso mese del 2024.

Marzo al mercato di Campagna Amica - un mese di eventi per celebrare la tradizione e il benessere
Il Mercato di Campagna Amica di Forlì-Cesena si appresta a vivere un mese di marzo denso di iniziative dedicate alla valorizzazione delle eccellenze agricole locali, alla promozione di stili di vita sani e alla sensibilizzazione su tematiche legate al benessere e alla salute.

Ne parlano su altre fonti

A marzo mercato dell'auto in crescita del 6,2%.

Le immatricolazioni delle auto crescono in Europa (+1,2%) nel segno della sostenibilità.

Auto, l’Europa inizia l’anno in salita: a gennaio -2,1% di immatricolazioni.

Mercato auto, in provincia immatricolazioni in crescita. Elettrico ancora flop. Benzina batte diesel. Dacia al top.

Stallo del mercato auto europeo: Stellantis, a luglio -4,8% di immatricolazioni.

Mercato auto Italia: nel 2023 crescono le immatricolazioni delle partite IVA.

mercato auto crescono immatricolazioniNota di tg24.sky.it: Mercato auto Italia, a marzo +6.2% di immatricolazioni e cresce l'elettrico: i dati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Mercato auto Italia, a marzo +6.2% di immatricolazioni e cresce l'elettrico: i dati ...

mercato auto crescono immatricolazioniSi apprende da ilsole24ore.com: Auto, un segnale di ripresa sul mercato Italia: +6,2% a marzo. Elettriche +77,7% - Stellantis e Volkswagen tengono i volumi mentre Renault cresce del 10% - Tra i new comer MG vende più del Gruppo Daimler, recupera anche Tesla e Byd quadagna l’1% di market share ...

mercato auto crescono immatricolazioniCome scrive milanofinanza.it: Mercato auto Italia: immatricolazioni +6,2% a marzo. Stellantis stabile, sorpresa Tesla: +51% - Stellantis tiene ma segna -9,8% nel trimestre. Guardano ai primi tre mesi il dato complessivo della casa di Elon Musk resta però negativo, con 3.469 immatricolazioni che valgono un -6,8% ...

Video Mercato auto