Napoli tra leggende storie e canzoni al Teatro Flavio

Antonio Esposito “Ethere” accompagnato dalla eccezionale chitarra di Paolo Rainaldi, in “Napoli: tra leggende, storie e canzoni”. Teatro Flavio di Roma 8 maggio. Napoli tra leggende e storie con “Ethere”Napoli, la città che incanta e seduce come una sirena, è un luogo ricco di storia e cultura. Conosciuta anche con il nome cumano di “Parthenope”, questa affascinante metropoli ha da sempre esercitato un irresistibile fascino su artisti, scrittori e musicisti. La leggenda narra che la sirena Parthenope, con il suo canto melodioso, riuscì ad attrarre perfino il povero Ulisse, intrappolandolo nella sua bellezza. Questa tradizione d’incanto e seduzione continua a vivere nella musica e nell’arte di Napoli, una città dove ogni angolo racconta storie e dove ogni melodia evoca emozioni profonde.
Napoli  tra leggende storie e canzoni al Teatro Flavio

Spettacolo.periodicodaily.com - “Napoli: tra leggende, storie e canzoni” al Teatro Flavio

Leggi su Spettacolo.periodicodaily.com

Potrebbe interessarti anche:

Storie e leggende sule scarcelle pugliesi da preparare insieme ai bambini
La ricetta delle Scarcelle (di Sara Damasco della pasticceria Cinnamor di Monopoli) Ingredienti per l'impasto: 500 g farina 165 g uova 150 g zucchero 100 g burro 8 g ammoniaca (bicarbonato di ammonio) Q.

Storie e leggende sule scarcelle pugliesi da preparare insieme ai bambini
L'uovo simbolo di rinascita Quell'uovo, infatti, richiama la vita che nasce dal guscio e intende rimandare alla resurrezione di Cristo che porta nuova speranza al mondo.

Ecco come un panino statunitense ha conquistato un piccolo comune campano. Storie e leggende sulla Cistecca
Più tardi è arrivato il formaggio. Inizialmente, in ottemperanza alla tradizione italo-americana, veniva usato il provolone, che anche oggi è l’unica alternativa accettabile.

Ne parlano su altre fonti

DINìCHE , l'album In Tiemp' (On Time): "Amo le leggende, avrei voluto essere Hermione".

Sogni Sommersi: un’esperienza unica tra storia e musica nei sotterranei di Napoli.

Salerno, notte dei Barbuti: arrivano “Partenope” e “storie di Radio Rock”.

'Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola', i sentimenti del popolo.

Serena Rossi ha incantato il Teatro del Fuoco.

Uonderbois, la sceneggiatrice Barbara Petronio: “Un omaggio a I Goonies e alla città di Napoli”.

Nota di napolipiu.com: La conosci la vera storia della canzone dove sta Zazà? - Tutti i primati di Napoli. L’arte, gli enigmi, la scienza, i Borbone, i napoletani illustri, le biografie. Storie e personaggi. Rarità sulla città del Vesuvio e i Napoletani. Le bizzarrie, le ...

Secondo napolipiu.com: Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.com - Tutti i primati di Napoli. L’arte, gli enigmi, la scienza, i Borbone, i napoletani illustri, le biografie. Storie e personaggi. Rarità sulla città del Vesuvio e i Napoletani. Le bizzarrie, le ...

napoli leggende storie canzonimsn.com comunica: Serena Rossi infiamma Firenze con "SereNata a Napoli", quello che accade dopo è pazzesco - Pubblico del Teatro Verdi di Firenze in visibilio per Serena Rossi. Nel primo spettacolo teatrale ideato dall'artista partenopea, si mischiano racconti e canzoni, note e leggende sulla città più miste ...

Video Napoli tra