Napoli tra sacro e profano dal Duomo ai Quartieri Spagnoli

A Napoli, è risaputo, sacro e profano si fondono e si confondono, e convivono condividendo uno spazio che è quello di un vicolo, di un presepe, o di un'edicola sacra.Il sacro interviene nella vita quotidiana, e quindi il nostro principale patrono, San Gennaro, è colui al quale ci rivolgiamo per.
Napoli tra sacro e profano  dal Duomo ai Quartieri Spagnoli

Napolitoday.it - Napoli tra sacro e profano: dal Duomo ai Quartieri Spagnoli

Leggi su Napolitoday.it

Ne parlano su altre fonti

Napoli tra sacro e profano: dal Duomo ai Quartieri Spagnoli.

San Gennaro e Napoli, viaggio tra fede e creatività.

San Gennaro e Napoli, un viaggio tra storia, fede e arte.

Festa San Gennaro a Napoli: «Arrivano 400mila turisti».

San Gennaro, boom di stranieri per la festa.

Il miracolo di San Gennaro, si festeggia da Napoli a New York.

Nota di ilmattino.it: Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca nel Duomo - Napoli riscopre un tesoro nascosto: una cappella quattrocentesca dedicata all'Annunziata, murata e dimenticata, ma ancora sorprendentemente intatta nel livello inferiore della celebre Cappella ...

Si apprende da napolivillage.com: Napoli, scoperta una cappella quattrocentesca nel livello inferiore del Duomo - Napoli riscopre un tesoro nascosto: una cappella quattrocentesca dei Minutolo dedicata all’Annunziata, murata e dimenticata, ma ancora sorprendentemente intatta nel livello inferiore della celebre ...

Segnala fanpage.it: La scoperta: nel cuore del Duomo di Napoli c’è una cappella quattrocentesca nascosta - Accade a Napoli, nel ventre del Duomo, centro storico partenopeo. Lì è riaffiorata una straordinaria testimonianza gotica: la Cappella dell’Annunziata, nascosta nel livello inferiore della ...

Video Napoli tra