Obesità nei bambini Lea sport e social La Commissione per l’infanzia indica la strada

Roma, 14 aprile 2025 – Il riconoscimento come malattia cronica non trasmissibile, l’introduzione di adeguate politiche fiscali, il rilancio di campagne informative destinate soprattutto ai neogenitori, la “stretta” su internet. Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel documento conclusivo dell’indagine sull’Obesità in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione, approvato il 2 aprile dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza sotto la presidenza dell’on. Michela Vittoria Brambilla (Nm). Domani 15 aprile, a Roma, la Commissione presenta gli atti dell’indagine (sala del Refettorio di palazzo San Macuto, in via del Seminario 76, dalle ore 14,30 alle 16,30).  Il documento predisposto dalla relatrice on. Gloria Saccani Jotti (FI) dopo nove sedute e tredici tra audizioni di esperti e di rappresentanti delle istituzioni è stato votato all’unanimità.
Obesità nei bambini  Lea sport e social La Commissione per l’infanzia indica la strada

Quotidiano.net - Obesità nei bambini: Lea, sport e social. La Commissione per l’infanzia indica la strada

Leggi su Quotidiano.net

Obesità nei bambini: Lea, sport e social. La Commissione per l’infanzia indica la strada.

Cammina, corri, salta, fai sport: te lo prescrive il medico e i costi sono detraibili….

Obesità come malattia, a luglio prima proposta di legge alla Camera.

L’Italia si attiva per lo sport prescrivibile per obesità e altre malattie croniche.

Piano anti-obesità del governo: lo sport potrà essere prescritto dal medico.

Ne parlano su altre fonti

obesita bambini lea sportSi apprende da msn.com: Obesità nei bambini: Lea, sport e social. La Commissione per l’infanzia indica la strada - Le raccomandazioni dei parlamentari: “L’obesità infantile deve essere riconosciuta malattia cronica. Serve una stretta nell’accesso al web”.

obesita bambini lea sportrepubblica.it riferisce: Obesità, perdere peso da piccoli riduce il rischio di morte prematura dell’88% - Ricerca svedese su oltre 6mila bambini e adolescenti. Dimostrata una riduzione fino all'88% del rischio di morte prematura da adulti ...

obesita bambini lea sportCome scrive msn.com: Obesità, la dieta da bambini allunga la vita: rischio morte ridotto dell’88% - Valentino Cherubini, direttore dell’unità di diabetologia pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona e presidente della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp) presenta i ...

Video Obesità nei