Oncologi cardiologi e ematologi Incentivare le vaccinazioni Che salvano 5 persone al minuto nel mondo

“I vaccini evitano cinque morti al minuto nel mondo per le malattie prevenibili” (Oms) eppure i fondi destinati alla prevenzione languono, con l’Italia che destina a questa voce solo il 4,5% delle spesa. Ci sono composti che hanno eradicato malattie terribili come la poliomielite, ci hanno salvato dallo tsunami del Covid e continuano a essere salvavita per altre patologie. “Non devono avere colore politico” e rappresentano una delle maggiori armi di prevenzione come emerso in occasione del webinar promosso dalla Federazione Oncologi-cardiologi-ematologi (Foce).Gli esperti lanciano dunque una richiesta alle Istituzioni affinché adottino una posizione chiara e netta per Incentivare le vaccinazioni e investano maggiormente in campagne informative.I fondi destinati alla prevenzione ci collocano sotto la media Ocse ed ultimo tra i Paesi del G7.
Oncologi cardiologi e ematologi  Incentivare le vaccinazioni Che salvano 5 persone al minuto nel mondo

Ilfattoquotidiano.it - Oncologi, cardiologi e ematologi: “Incentivare le vaccinazioni”. Che salvano 5 persone al minuto nel mondo

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ne parlano su altre fonti

Oncologi, cardiologi e ematologi: “Incentivare le vaccinazioni”.

Tumori, oncologi e cardiologi: "Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione".

Screening oncologici, migliora adesione ma obiettivo del 90% ancora lontano. Le strategie per incrementarla.

Vaccini e prevenzione: salvate 5 vite al minuto, ma i fondi restano insufficienti.

Un italiano su tre non pratica sport, al via la partnership con i medici FOCE.

oncologi cardiologi ematologi incentivareSecondo tuobenessere.it: Tumori, oncologi e cardiologi: “Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione” - (Adnkronos) - "L'Italia ha dedicato solo il 4,8% nel 2022 e il 4,5% nel 2023 della propria spesa sanitaria totale per la prevenzione. Una quota ...

Scrive quotidianosanita.it: Oncologi, cardiologi, ematologi e Coni firmano un protocollo per promuovere stili di vita sani - Con questo obiettivo la Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi (Foce) e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) hanno firmato un Protocollo d’Intensa della durata di tre anni.

Nota di reggiotv.it: Tumori, oncologi e cardiologi: "Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione" - E' il doppio allarme lanciato oggi durante un webinar organizzato da Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi). "Nel 2023 l'adesione ai programmi organizzati di screening oncologici è ...

Video Oncologi cardiologi