Parco Verde Ponticelli e altre periferie difficili nuova opportunità per i ragazzi a rischio

finanziato il Progetto “SosteniAmo il Quartiere” della Città Metropolitana per 937mila euro La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell’ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell’area metropolitana: il Ministero dell’Interno ha comunicato, infatti, l’ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto “SosteniAMO il Quartiere”, presentato dall’Ente di piazza Matteotti nell’ambito dell’Asse 4 del POC Legalità.Il nuovo piano nasce in continuità con il progetto “Esserci nel Quartiere“, già realizzato dalla Città Metropolitana nello scorso biennio, e si pone l’obiettivo di prevenire e ridurre i fenomeni di devianza e grave marginalità minorile attraverso azioni di strada e prossimità mirate ad ‘agganciare’ giovani e adolescenti che vivono situazioni di rischio, promuovendo percorsi personalizzati e individualizzati, ovvero laboratori professionalizzanti finalizzati all’inserimento o al reinserimento scolastico, sociale e lavorativo.
Parco Verde Ponticelli e altre periferie difficili nuova opportunità per i ragazzi a rischio

Puntomagazine.it - Parco Verde, Ponticelli e altre periferie difficili, nuova opportunità per i ragazzi a rischio

Leggi su Puntomagazine.it

Ne parlano su altre fonti

«Cara Meloni, non esiste solo il Parco Verde di Caivano. C'è degrado anche a Ponticelli»: associazione scrive alla premier.

Un "bosco" nel quartiere: la raccolta fondi per esaudire un sogno.

Napoli, cantiere fermo nella “villetta” di Ponticelli: diverse aree del parco senza cura.

La delusione delle società di Caivano: «Nel centro sportivo Pino Daniele esclusi i club locali».

Napoli, verde bruciato e degrado: così muore il parco De Simone di Ponticelli.

Il bello che fa scaturire il buono. La street art a Napoli migliora le facciate e il cuore delle periferie.

Video Parco Verde