RC Auto il Cid digitale in app non sostituisce la carta

Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 segna una svolta importante per il mondo delle RC Auto. Introduce la possibilità per gli assicurati di compilare, firmare e inviare digitalmente il modulo Cai (Constatazione Amichevole di Incidente, ex Cid). Tuttavia il modulo cartaceo non viene abolito e continua a essere valido e obbligatorio su richiesta del contraente.La decisione dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni arriva dopo un confronto aperto con le associazioni dei consumatori e le osservazioni pervenute in consultazione pubblica, tra cui quelle di Assoutenti, che aveva criticato l’ipotesi di eliminare il modulo cartaceo.I numeri dell’ex CidNel 2023, secondo i dati ufficiali Ivass, in Italia si sono verificati circa 1,8 milioni di sinistri tra veicoli. Di questi, oltre l’80% è stato risolto grazie alla compilazione del modulo Cai.
RC Auto il Cid digitale in app non sostituisce la carta

Quifinanza.it - RC Auto, il Cid digitale in app non sostituisce la carta

Leggi su Quifinanza.it

Potrebbe interessarti anche:

Cina : BMW collabora con Huawei per sviluppare ecosistema digitale dentro auto
Agenzia Xinhua . Con i centri di ricerca e sviluppo (R&S) di Pechino, Shanghai, Shenyang e Nanchino, BMW ha creato in Cina la sua piu’ grande rete di R&S al di fuori della Germania.

Addio pneumatici usurati : con questo strumento digitale migliori le performance della tua auto (solo 8€)
Progettato per resistere nel tempo, questo strumento è costruito con materiali durevoli e di alta qualità. Si segnala che i prezzi delle offerte potrebbero variare dopo la pubblicazione.

Gioco de L’Eco - abbonato digitale di Algua è il vincitore dell’auto Suzuki New Swift
A Renata Berardi una e-bike. Primo premio a Stefano Cavagna, 62 anni, della frazione Frerola: «Grande gioia». Il quiz di «Accadde a Bergamo»: le risposte e l’elenco dei vincitori.

Ne parlano su altre fonti

RC Auto, il Cid digitale in app non sostituisce la carta.

Rc auto, verso addio al modulo Cid cartaceo: al suo posto un’app. Associazioni scettiche.

Cid digitale: la proposta di Ivass per la compilazione da smartphone.

Addio al Cid auto cartaceo, proposta del Cid digitale in caso di incidente: rischio privacy ed errori nella compilazione.

Addio al Cid, ma consumatori scettici sulla app Rc auto.

CID digitale, come funziona.

rc auto cid digitaleSegnala virgilio.it: RC Auto, modulo CAI digitale obbligatorio dal 2026: cosa cambia per gli assicurati - Il modulo digitale per i sinistri va ad affiancarsi a quello tradizionale cartaceo. Un cambiamento che vivrà un periodo transitorio di dodici mesi ...

rc auto cid digitaleSi apprende da sicurauto.it: RC auto: arriva la denuncia di sinistro digitale - Scopri le novità sulle RC auto con il nuovo Regolamento IVASS che introduce il modulo di denuncia sinistro (modulo CAI) in formato digitale.

rc auto cid digitaleCome scrive startupitalia.eu: RC Auto, niente digitalizzazione nella constatazione amichevole. Il vecchio modulo CID oggi CAI resta cartaceo - RC Auto, l'IVASS ha deciso che il vecchio modello CID, oggi CAI, che gli automobilisti compilano dopo un sinistro, non verrà digitalizzato ...

Video Auto Cid