Registro elettronico uno strumento di trasparenza o controllo oppressivo Il dibattito tra genitori e docenti Meglio le vecchie bugie Si dovrebbe controllare una volta a settimana
RENTRI, tracciabilità e trasparenza grazie alla digitalizzazione dei rifiuti.
Il pedagogista Mantegazza: "Il registro elettronico è uno strumento di trasparenza, ma i genitori lo aprano una volta a settimana insieme ai figli".
Il rapporto complicato tra registro scolastico elettronico e privacy.
Registro elettronico e pubblicità: le nuove regole annunciate dal Ministro Valditara.
Scuola, privacy a rischio anche nei registri elettronici.
Trasparenza e correttezza informativa nei rapporti scuola-famiglia.
Ne parlano su altre fonti Segnala skuola.net: Niente pubblicità nei registri elettronici: arriva il divieto da parte del Ministero - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha stabilito dei paletti sull’utilizzo del registro elettronico. Valditara: "Niente più pubblicità, mini-giochi, oroscopi, ma solo finalità educative e organi ...
Come scrive ilpost.it: Sui registri elettronici non potranno più esserci giochi o pubblicità - Il ministero dell'Istruzione ha inviato una circolare dopo le discussioni nate su ClasseViva a partire da un'inchiesta della “Stampa” ...
Scrive riskcompliance.it: Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato: Uno Strumento di Trasparenza e Controllo - Il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato rappresenta uno strumento essenziale per garantire trasparenza, equità e rispetto delle normative sugli aiuti pubblici. La sua consultazione offre numerosi ...