Registro elettronico violato studenti modificano i voti a piacimento i 4 diventano 8 mentre gli 8 sono diventati 2
Registro elettronico violato, studenti modificano i voti a piacimento: i 4 diventano 8, mentre gli 8 sono diventati 2.
Baby hacker e voti cambiati, il ministero: "Nessun accesso al nostro sistema, violato il registro elettronico".
Cambia i voti in pagella a 15 anni: “Ma nessuna violazione sui sistemi informatici del Ministero”.
Quindicenne hacker modifica i voti sul registro: si tratta di un data breach. Cosa rischia la scuola.
Cambiavano i loro voti sul registro elettronico, indagati tre studenti.
Accedono al registro elettronico per alzare i voti, studenti rischiano dalla sospensione al carcere.
Ne parlano su altre fontiSi apprende da focusjunior.it: Perché il registro elettronico genera ansia e come dovrebbero comportarsi i genitori - I consigli di Stefano Rossi, sull’uso intelligente del registro elettronico che genera ansia nei bambini e nei ragazzi ma anche nei genitori ...
orizzontescuola.it riferisce: Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero - L’uso del registro elettronico nelle scuole nasce dal bisogno di rendere più trasparente ciò che accade in classe e di semplificare la gestione delle pratiche scolastiche. la nota Ministeriale n. 2773 ...
Come scrive msn.com: Pubblicità fuori luogo ma non solo: il registro elettronico a scuola è da ripensare (anche con la famiglie) - Infine l’utilizzo del registro elettronico da parte degli studenti della primaria e secondaria di primo grado obbliga di fatto le famiglie a consentire la connessione permanente degli studenti ...