Salute ricerca e industria Ecco chi ha ricevuto gli Healthcare Awards

Innovazione, ricerca, territorio, associazioni pazienti e ruolo strategico dell’industria. Ma anche e soprattutto cooperazione fra tutte le parti coinvolte, con particolare riferimento alla collaborazione fra pubblico e privato. Questi i pilastri fondamentali per la costruzione della Salute del domani, emersi in occasione della seconda edizione degli Healthcare Awards, l’iniziativa promossa da Formiche e Healthcare Policy per valorizzare le realtà che contribuiscono concretamente all’evoluzione del sistema Salute. Quest’anno la cerimonia si è svolta a L’Aquila, presso il Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale d’Abruzzo.“In un dialogo che coinvolge imprese, ricerca, istituzioni e comunità locali – spiega Alessandra Maria Claudia Micelli, direttore di Healthcare Policy – gli Healthcare Awards premiano realtà virtuose che promuovono la Salute nel nostro Paese e sul territorio”.
Salute ricerca e industria Ecco chi ha ricevuto gli Healthcare Awards

Formiche.net - Salute, ricerca e industria. Ecco chi ha ricevuto gli Healthcare Awards

Leggi su Formiche.net

L’industria farmaceutica corre, ecco l’acceleratore di start-up.

Investire nella salute: ecco come fare per sfruttare tutte le opportunità e supportare i progressi medici.

Salute mentale, un’emergenza silenziosa e sottostimata: “Ecco l’impegno unanime con l’Agenda 2025”.

Liste d’attesa priorità per gli italiani. Schillaci: ecco dove sono state già ridotte.

Iniziare il 2025 in salute si può, ecco come.

Intervista a Maria Rosaria Campitiello (Ministero Salute): ecco gli obiettivi del mio mandato.

Ne parlano su altre fonti

salute ricerca industria eccoformiche.net comunica: Salute, ricerca e industria. Ecco chi ha ricevuto gli Healthcare Awards - Innovazione, ricerca, territorio, associazioni pazienti e ruolo strategico dell’industria. Ma anche e soprattutto cooperazione fra tutte le parti coinvolte, con particolare riferimento alla collaboraz ...

Nota di quotidianosanita.it: Clima, ambiente e ripercussioni sulla salute umana. Ecco perché l’Italia può diventare un laboratorio mondiale per la ricerca - A livello nazionale è stata condotta una ricerca ... industriali, unito a una vulnerabilità idro-geologica e sismica intrinseca. I dati indicano un’intensificazione delle minacce per la salute ...

avvenire.it riferisce: Investiti oltre due miliardi di euro nel Paese e altrettanti in impianti di produzione ad alta tecnologia e digitalizzazione - Il contributo dell’industria farmaceutica per la salute di domani ... E riduce del 40% i tempi di ricerca preclinica. Ecco perché è arrivato il momento di accelerare, rendendo il contesto ...

Video Salute ricerca