Spingere sul turismo a Taranto si può

Tarantini Time QuotidianoIn fin dei conti lo sospettavamo. O almeno lo speravamo. Ora la conferma arriva da uno studio basato su dati oggettivi. E cioè: il nostro territorio contribuisce non poco a posizionare la Puglia tra le regioni italiane dal più alto patrimonio culturale.Lo studio è del portale BonusFinder, uno studio rilanciato nei giorni scorsi da varie testate nazionali e che dimostra ancora una volta come l’Italia sia davvero un museo a cielo aperto, con 62 siti iscritti nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.La classifica redatta si basa, come detto, su dati oggettivi: il numero dei Musei, quello dei Teatri, quelli dei Siti Archeologici e infine quelli delle Università. Tutte cifre ricavate da portali ufficiali dedicati. Ecco perchè si parla di dati oggettivi e non certo di numeri potenziali o astratti.
Spingere sul turismo a Taranto  si può

Tarantinitime.it - Spingere sul turismo a Taranto: si può?

Leggi su Tarantinitime.it

Ne parlano su altre fonti

Studenti di Bari aggrediti da un tifoso locale a Taranto, portavano la sciarpa biancorossa. Il vicesindaco esprime solidarietà.

Maggio, è tempo di crociere: Taranto pronta all’accoglienza.

Marina Resort, una nuova opportunità di sviluppo turistico per Taranto.

A Marina il primo campo di paddle del litorale pisano: "Può spingere il turismo sportivo".

Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it: Turismo, numeri positivi per le strutture ricettive a Taranto - Lo si è potuto ... di turismo mordi e fuggi e di rientro dei pendolari. Tant’è che, già dopo Ferragosto, è arrivato il primo feedback positivo dall’amministrazione comunale di Taranto.

Video Spingere sul