Un viaggio nel Sannio beneventano

Anticamente conosciuta con il nome osco (e infausto) di Maleventum e ribattezzata con la denominazione attuale solo dopo la colonizzazione romana nel 268 avanti Cristo, Benevento è stata l’insediamento più rilevante della tribù sannitica degli Irpini, nonché la capitale di un esteso principato longobardo e uno strategico snodo viario per i transiti e le convergenze nell’Italia centro meridionale antica. Oggi la città situata nell’entroterra appenninico della Campania, circondata dal verde e dalla fertile campagna del Sannio, conserva molte tracce delle passate dominazioni e fa parte di un sito considerato Patrimonio dell’umanità Unesco, ma è nota soprattutto per la sua ampia gamma di tipicità enogastronomiche e tradizioni culinarie e produttive che fanno da ponte tra un passato eccellente e un futuro ricco di prospettive.
Un viaggio nel Sannio beneventano

Linkiesta.it - Un viaggio nel Sannio beneventano

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Pizza & Falanghina nel Sannio DOC : un viaggio nei sapori autentici
. Comunicato Stampa Il Sannio Consorzio Tutela Vini ha dato avvio a “Pizza&Falanghina nel Sannio DOC”, un progetto di valorizzazione e promozione che celebra l’incontro tra due simboli del gusto campano: la Falanghina del Sannio DOC e la pizza contemporanea.

Ne parlano su altre fonti

Vento di tradizione | Un viaggio nel Sannio beneventano.

''Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento'': UniSannio accoglie un viaggio cultutale tra arte, giornalismo e inclusione.

Benevento, il super museo del Sannio: rilancio da 4 milioni di euro.

Masseria Vigne Vecchie a Solopaca: un viaggio nel cuore del Sannio.

Gli Oblivion in scena con "Tuttorial": satira e musica al Teatro Comunale di Benevento.

.

Come scrive fremondoweb.com: Immagini dal Sannio: la scrittura beneventana, elegante affinamento grafico della Langobardia - E questo breve excursus di oggi è un accennato viaggio nella storia e nel sapere delle nostre terre. Si parla tanto di Langobardia Minor, dei suoi influssi culturali, e anche di scrittura beneventana.

viaggio sannio beneventanofremondoweb.com comunica: Il Sannio Consorzio Tutela Vini al Vinitaly: iniziative innovative per valorizzare il Sannio beneventano - Il Sannio Consorzio Tutela Vini sarà al Vinitaly 2025 con Casa Sannio, un’area dedicata a enoturismo, sostenibilità e tracciabilità dei vini sanniti.

viaggio sannio beneventanoSi apprende da msn.com: Il Consorzio Tutela Vini protagonista al Vinitaly: nuova iniziativa per promuovere il Sannio beneventano - Il Vigneto Sannio con i suoi vini dalla storia millenaria sarà ancora una volta presente al Vinitaly, previsto dal 6 al 9 aprile prossimo a Verona, presso il Padiglione Campania – Area Sannio – Stand ...

Video viaggio nel