Una cuvée innovativa riflette il cambiamento climatico

Maison Ruinart, la più antica casa di Champagne fondata nel 1729, ha recentemente ampliato la sua ristretta gamma di sette vini con l’introduzione di una nuova cuvée: Ruinart Blanc Singulier. Questa espressione di Chardonnay, versatile vitigno caposaldo della Maison, nasce come risposta diretta alle sfide poste dai cambiamenti climatici nella regione della Champagne.?Negli ultimi anni, il riscaldamento globale ha infatti influenzato significativamente il ciclo vitale della vite. Dal 2003, la Champagne ha registrato sette vendemmie anticipate, con una riduzione del periodo tra la fioritura e la raccolta da 100 a 87 giorni. Questo accelera la maturazione delle uve, influenzando il profilo aromatico dei vini costringendo le aziende a delle riflessioni e a dei cambiamenti. Frédéric Panaïotis, chef de cave di Ruinart, ha osservato che queste condizioni climatiche hanno portato a profili aromatici inediti, spingendo la Maison a non subire ma cavalcare il cambiamento, creando una cuvée che catturasse queste nuove espressioni del vitigno.
Una cuvée innovativa riflette il cambiamento climatico

Linkiesta.it - Una cuvée innovativa riflette il cambiamento climatico

Leggi su Linkiesta.it

Ne parlano su altre fonti

Ruinart è Blanc Singulier | Una cuvée innovativa riflette il cambiamento climatico.

linkiesta.it riferisce: L’impegno nell’adattarsi e rispondere proattivamente alle sfide poste dal cambiamento climatico è una priorità anche per la Champagne - L’impegno nell’adattarsi e rispondere proattivamente alle sfide poste dal cambiamento climatico è una priorità anche per la Champagne.

Video Una cuvée