Usa comincia il processo antitrust contro Meta Zuckerberg potrebbe essere costretto a vendere Instagram e Whatsapp
Inizia oggi, lunedì 14 aprile, il processo che potrebbe sconvolgere il futuro di Meta, il colosso della Silicon Valley creato da Mark Zuckerberg che controlla – tra le altre cose – Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp. Sotto la prima presidenza di Donald Trump, il governo americano aveva avviato e poi sospeso un procedimento antitrust dalla portata storica, accusando la società di aver creato illegalmente un «monopolio dei social network» attraverso anni di «condotta anticoncorrenziale». Quella stessa causa fu ripresa con più forza e determinazione durante il mandato di Joe Biden. Se il giudice dovesse ritenere queste accuse valide, Meta potrebbe essere costretta allo «spezzatino», ossia a scindersi in più società e vendere Instagram e Whatsapp.L’incognita TrumpL’incognita più grande di questo processo, più ancora della decisione dei giudici, riguarda il ruolo della Casa Bianca.Leggi su Open.online
Potrebbe interessarti anche:
Errore Imprevisto! Stiamo Cercando di migliorare i serizi!
Risorsa non presente o momentaneamente non raggiungibile
Forse siamo sotto attacco o hai commesso qualche Errore! Purtroppo la pagina web o la risorsa che stai cercando non è più presente o probabilmente è momentaneamente non raggiungibile : in questo caso c'é qualche Misterioso Problema Informatico. Abbiamo 1000 persone a lavoro, ma sono del tutto incompetenti e dovremo cambiarli! 100 Giorni di isolamento dovrebbero bastare, intanto Perdonali e Riprova a Ricaricare la pagina o cerca la risorsa che ti interessa.