Visconti Ficei I fallimenti a catena Sono una conseguenza degli alti costi energetici
“Non è un rallentamento, è un segnale d’allarme. A fine 2024, i fallimenti d’impresa Sono cresciuti del 17,2% rispetto all’anno precedente, secondo quanto stabilito dal report Cerved, che fotografa una crisi diffusa: dalle costruzioni (+25,7%) all’industria pesante, con picchi inquietanti nel settore dei metalli (+48,4%) e del sistema moda (+41,1%). Ma non Sono solo i numeri a preoccupare: è l’anatomia delle aziende colpite. Sono giovani, spesso con meno di cinque anni di attività, e per questo più esposte. Questa impennata non è casuale. Le imprese cadono perché il terreno sotto i piedi è diventato rovente: i costi energetici, prima di tutto, stanno bruciando ogni margine operativo con incrementi, su base annuale, del 30%”. A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei, la federazione dei consorzi industriali italiani.Leggi su Ildenaro.it
Visconti (Ficei): I fallimenti a catena? Sono una conseguenza degli alti costi energetici.
Come scrive ildenaro.it: Dazi, Visconti (Ficei): Serve una cabina di regia con premier, ministri e imprese - Lo dice chiaramente Antonio Visconti, presidente della Ficei, la Federazione dei Consorzi Industriali: «”erve subito una cabina di regia a Palazzo Chigi. Un tavolo vero, operativo, con il premier, i ...
Lo riporta msn.com: Almasri, Ucraina, economia, Albania: fallimenti a catena del governo e Meloni sparisce - Se andate oggi a palazzo Chigi, e suonate al citofono, non risponde nessuno. Non perché è sabato, ma perché l’inquilina è sparita. La cercano tutti. Invano. L’inquilina, lo sapete, è ...
Video Visconti Ficei