A Firenze in 40 anni perso il 40 per cento della superficie coltivata ad olivo

Firenze – In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40 per cento delle superfici destinate ad olivi.È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione Cr Firenze presentato a Villa Bardini durante l’evento L’olivicoltura dell’area periurbana fiorentina, organizzato dall’Unione Agricoltori di Firenze. Lo studio è stato curato dal professor Alessandro Pacciani e dalla dottoressa Daniela Toccaceli del Laboratorio Gaia Innova della Fondazione Pin.All’evento hanno partecipato Patrizio La Pietra, sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana con delega all’Agricoltura, Maria Oliva Scaramuzzi, vicepresidente della Fondazione CR Firenze,  Francesco Colpizzi, presidente di Confagricoltura Firenze, Davide Majone, consigliere della Fondazione Pin, Vincenzo Lenucci, direttore delle Politiche di Sviluppo Economico delle Filiere Agroalimentari di Confagricoltura, e Tommaso Miari Fulcis, presidente degli olivicoltori di Confagricoltura FirenzeLa ricerca ha restituito un quadro dettagliato della filiera olivicola nei comuni collinari intorno a Firenze, dove oggi su 2495 aziende agricole attive, ben 2185 coltivano l’olivo.
Leggi su Corrieretoscano.it

Potrebbe interessarti anche:

Firenze, 150 anni dell’Associazione Macellai: premiati i custodi della tradizione
Firenze, 9 aprile 2025 – Per i 150 anni dell’associazione Macellai Fiorentini sono stati premiati i custodi della tradizione. Sono Piero Soderi, classe 1939, il macellaio più anziano di Firenze e ...

Basket, il Trofeo Guidelli compie 40 anni: attesa per la tre giorni di torneo
Importante traguardo per il trofeo nazionale di pallacanestro “Guido Guidelli”. La manifestazione, organizzata dalla Scuola Basket Arezzo, è pronta a tagliare il traguardo della quarantesima ...

I Goonies, il cast si riunisce dopo 40 anni. Come sono oggi gli attori
Quarant’anni fa, un gruppo di giovani avventurieri ci ha fatto sognare con una caccia al tesoro che ha segnato il cinema e intere generazioni. I Goonies non è solo un film, ma un fenomeno culturale ...

Confagricoltura Firenze: in 40 anni perso 40% superfici a olivi.

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi".

Olivicoltura, perso 40% di oliveti in 40 anni nel Fiorentino.

Addio al 40% dell'olivicoltura Toscana.

Notizie dal Quotidiano di Sicilia.

Torna la Fiera di Primavera a San Casciano! La organizza la contrada del Gallo domenica 18 maggio al Bardella.

Ne parlano su altre fonti

firenze 40 anni persoNota di ansa.it: Olivicoltura, perso 40% di oliveti in 40 anni nel Fiorentino - In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate alla coltivazione di olivi, una delle produzioni agricole tipiche nell'area, da s ...

firenze 40 anni persoSi apprende da msn.com: Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi" - In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge ...

firenze 40 anni persoSi apprende da msn.com: "L’Albergo Popolare una speranza da 120 anni" - FIRENZE Accoglie chi ha perso tutto: una casa, un lavoro, spesso anche una famiglia. L’Albergo Popolare di Firenze compie 120 ...

Video Firenze anni