Buco nelle casse dell’Inps servono 66 miliardi per garantire le pensioni

Roma, 15 aprile 2025 – La denuncia è di quelle che lasciano il segno: il conto delle sanatorie e delle rottamazioni degli anni precedenti sarà di oltre 6,6 miliardi di euro per garantire le pensioni. A lanciare l’allarme è il Civ (Consiglio di indirizzo e vigilanza) dell’Inps in una nota dettagliata sui costi per lo Stato delle operazioni di condono varate negli anni tra il 2018 e il 2022. A causa dello stralcio dei crediti contributivi fino al 2015, nei prossimi anni bisognerà trovare 6,6 miliardi a copertura dei contributi mancanti per le pensioni dei lavoratori dipendenti. Se infatti lo stralcio delle cartelle contributive per i lavoratori autonomi nel lungo periodo non è rilevante perché le pensioni saranno più basse tenendo conto dei contributi non versati, per i dipendenti vige l'automaticità delle prestazioni e in caso di contributi non versati dall'azienda e poi rottamati gli assegni pensionistici devono comunque essere pagate sulla base dei contributi dovuti anche se non sono stati versati.
Buco nelle casse dell’Inps servono 66 miliardi per garantire le pensioni

Quotidiano.net - Buco nelle casse dell’Inps, servono 6,6 miliardi per garantire le pensioni

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

"In guerra prima i pensionati per coprire il buco dell'Inps", l'annuncio del personaggio social Fortunello Errigo - VIDEO
Secondo la web stare gli anziani verranno "mandati per primi per risanare le casse dello Stato" Il noto personaggio web Fortunello Errigo, noto con lo pseudonimo di Presidente Fortunello, sui suoi ...

Quando pagano l'Assegno unico ad aprile 2025? Ecco le date dell'accredito nel calendario Inps
Quando pagano l'Assegno unico ad aprile 2025? Ecco le date dell'accredito nel calendario Inps Calendario dei pagamenti aprile 2025 L’ Assegno Unico Universale (AUU) , destinato al supporto delle ...

Il sostegno viene erogato sotto forma di un assegno di invalidità civile dopo un iter che si conclude con la valutazione della Commissione medica dell’Inps
In Italia, oltre all’infarto e al tumore, c’è un’altra malattia che rappresenta una sfida significativa per la salute pubblica: il diabete. Basti pensare che alle quasi 4 milioni di persone che ...

Cassa integrazione e CIG in deroga: i soldi finiti.

Ne parlano su altre fonti
Video Buco nelle