Confcommercio rivede al ribasso le stime di crescita

Unlimitednews.it - Confcommercio rivede al ribasso le stime di crescita
Potrebbe interessarti anche:
Crescita economica in bilico: la Bce rivede al ribasso le previsioni per la zona euro
Previsioni di crescita "troppo ottimistiche", considerato che non tengono conto dell'impatto dei dazi Usa che certamente cambieranno il quadro visto che la domanda estera "ha dato la spinta maggiore ...
L'Upb rivede al ribasso le previsioni del Pil italiano per il 2024
L'Upb aggiorna al ribasso le previsioni sul Pil dell'Italia, la cui crescita si sarebbe attestata nel 2024 allo 0,7% (era allo 0,8% nelle previsioni di ottobre scorso) con un rafforzamento "modesto" ...
Upb rivede al ribasso le previsioni Pil Italia: crescita solo dello 0,7% nel 2024
L'Upb aggiorna al ribasso le previsioni sul Pil dell'Italia, la cui crescita si sarebbe attestata nel 2024 allo 0,7% (era allo 0,8% nelle previsioni di ottobre scorso) con un rafforzamento "modesto" ...
Confcommercio rivede al ribasso le stime di crescita.
Pil, Confcommercio abbassa stime crescita per 2025 e 2026: pesano dazi.
Pil: Confcommercio rivede al ribasso stime 2017.
Pil: Confcommercio rivede al ribasso stime 2017.
Previsioni economiche 2025-2026: Confcommercio rivede al ribasso il Pil e i consumi degli italiani.
Pil Confcommercio abbassa stime crescita per 2025 e 2026 pesano dazi.
Ne parlano su altre fontiitalpress.com comunica: Confcommercio rivede al ribasso le stime di crescita - ROMA (ITALPRESS) - Questione dazi, consumi, geopolitica dell’energia, prospettive economiche per il 2025, il ruolo dell’innovazione e dell’Intelligen ...
ansa.it riferisce: Confcommercio, ridotte le stime di crescita, Pil 2025 +0,8% - Confcommercio rivede al ribasso le previsioni di crescita del Pil per il 2025 e 2026: +0,8% e +0,9% rispettivamente (da +0,9% e +1%). Pesano l'incertezza legata ai dazi, l'instabilità dei mercati fina ...
Lo riporta msn.com: Confcommercio, stime del Pil al ribasso e consumi deboli - ROMA (ITALPRESS) - Questione dazi, consumi, geopolitica dell'energia, prospettive economiche 2025, il ruolo dell'innovazione e dell'Intelligenza Artificial ...