Da Bagnatica al mondo i flipper della Euro Pinball Corp conquistano gli Usa e l’Australia

Da oggetto di culto a vero e proprio pezzo da collezione, oggi quasi scomparso dai luoghi di intrattenimento: il flipper in Italia ha conosciuto un boom impressionante tra gli anni ‘70 e gli anni ‘90, quando l’avvento e la rapida diffusione dei videogames l’hanno pian piano relegato in soffitte e scantinati.Avvolti da quell’aura vintage riservata solo ai migliori ricordi, ancora oggi mantengono però intatto l’innegabile fascino fatto di palline metalliche che vengono scaraventate su e giù per un piano di gioco inclinato, sollecitando bumper e innescando un’elettrizzante scarica di luci e suoni.Il mercato è ancora vivace in altre parti del mondo, soprattutto negli Usa, in Australia e nel del Nord Europa, dove l’interesse per il gioco tiene vivi interi locali ad esso dedicati e, soprattutto, alimenta la passione di collezionisti privati che fanno a gara per riservare un angolo delle proprie dimore al cosiddetto “Pinball”.
Leggi su Bergamonews.it

Potrebbe interessarti anche:

È morto Giacomo Scarsella, addio a uno dei maggiori collezionisti di flipper al mondo
È morto Giacomo Scarsella, uno dei più importanti collezionisti di flipper a livello internazionale. Si è spento ieri, 19 febbraio, all'età di 88 anni alla clinica Santa Teresa di Viterbo. Lascia i ...

Spoleto, lezione a 700 studenti del campione del mondo di Kickboxing Mirko Gori
Si è svolta la mattina di lunedì 27 gennaio, presso il Palasport Don Guerrino Rota di Spoleto, un incontro molto intenso e molto partecipato. Si è parlato di sport, dei sani principi ad adesso ...

Sanità, Palermo capitale dell’infermieristica internazionale: convegno con interventi di esperti da tutto il mondo
Esperti provenienti da varie parti del mondo si riuniranno l’otto e il nove aprile a Palermo per discutere del futuro della professione infermieristica. Il convegno, organizzato dall’Ordine degli ...

Video Bagnatica mondo