Dizionario Testardo Woke I risvegli che non ci svegliano

Le parole più abusate sono le meno chiare: l'uso consuma e inflazione, distorce il significato. La parola "Woke" non fa eccezione: non è semplice da definire. Un po' versione agli steroidi del politicamente corretto, un po' generica ideologia anti-razzista: ma cos'è davvero il Woke? Con Mattia Ferraresi, giornalista e scrittore, il podcast percorre la storia della parola per scoprire un tratto comune, carsico e periodicamente riemergente nella storia umana e nella vicenda americana: una forma di gnosi che fa capolino per rivelare a chi voglia "destarsi" la vera essenza del mondo. Portando, di solito, a cocenti delusioni. Ospite della puntata: Mattia Ferraresi, giornalista e scrittoreColonna sonora: Sufjan Stevens - My Rajneesh Bibliografia, testi e riferimenti citati:Mattia Ferraresi, I demoni della mente, Mondadori 2024Platone, La Repubblica, Laterza 2024
Dizionario Testardo Woke  I risvegli che non ci svegliano

Laverita.info - Dizionario Testardo | Woke: I risvegli che non ci svegliano

Leggi su Laverita.info

Potrebbe interessarti anche:

Dizionario Testardo | Originale, cioè: tutto nello sguardo
Cos'è l'originale? Il termine richiama sia l'origine, la genesi di ogni concezione e percezione artistica, sia la felice combinazione di stranezza e novità che caratterizza l'opera. Ma come si fa ...

Dizionario Testardo | Diritto: natura, ordine, legge, utopia
Cos'è il diritto? E cosa sono i diritti? Dall'origine della riflessione greca, il fondamento del diritto è un problema che non cessa di interrogare la filosofia, la politica, la stessa convivenza ...

Dizionario Testardo | Bellezza: salverà il mondo, ma chi salverà lei?
La bellezza è natura o cultura, dato o costrutto? Pura soggettività o risposta a un'esigenza costitutiva di ogni uomo? E perché le coordinate stesse del mondo contemporaneo sembrano puntare verso la ...

Video Dizionario Testardo