Domandiamoci perché Meloni va così d’accordo con Trump

Da giorni, in vista dell’incontro di giovedì a Washington, non si parla d’altro che del rapporto speciale, della simpatia umana, della stima reciproca tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Tutti si domandano se la nostra presidente del Consiglio riuscirà a giocare appieno questa carta, e come, e con quali conseguenze per l’Italia e per l’Europa, nella trattativa sui dazi con il presidente americano. Data la delicatezza della situazione e l’importanza della posta in gioco, tutto questo è più che comprensibile, specialmente dal punto di vista di Ursula von der Leyen e delle altre cancellerie europee. Forse però noi italiani dovremmo anche chiederci il perché di una simile affinità elettiva. Domenica Mario Monti ha accennato al problema in un articolo sul Corriere della sera. «Meloni – ha scritto – si è abituata a sentirsi interrogare sulla sua opinione sul fascismo.
Domandiamoci perché Meloni va così d’accordo con Trump

Linkiesta.it - Domandiamoci perché Meloni va così d’accordo con Trump

Leggi su Linkiesta.it

Potrebbe interessarti anche:

Meloni promette alle imprese 25 miliardi. E il 17 va alla Casa Bianca
«Le crisi sono sempre un’occasione», dice la premier rivolta ai rappresentanti delle categorie produttive che ha incontrato ieri, divisi per gruppi specifici, a palazzo Chigi. L’occasione va ...

"Perché l'economia italiana va così bene". Anche Le Figaro elogia il governo Meloni
Il quotidiano francese ha sottolineato come l'aumento delle esportazioni fuori Ue e la riduzione del deficit energetico siano le chiavi per il successo economico del governo Meloni

La denuncia del nuovo Soumahoro contro Meloni e il governo va al Tribunale dei Ministri
La Procura di Roma ha inviato al Tribunale dei Ministri la denuncia presentata lo scorso 3 febbraio da Lam Magok Biel Ruei, vittima e testimone delle torture del comandante della polizia giudiziaria ...

Video Domandiamoci perché