Francescani in Terra Santa Tensioni e instabilità Noi custodi di speranza

Presenza silenziosa, ma molto attiva, i frati Francescani al servizio della Terra Santa considerano da sempre casa loro i luoghi della Bibbia, patrimonio culturale di tutti. Ma per vivere in un territorio così complesso come Siria e Palestina bisogna anche avere testa, gambe e risorse. Lo sa bene fra’ Matteo Brena, francescano, commissario di Terra Santa della Toscana, che promuove incontri di dialogo ecumenico e interreligioso, ma appena può guida gruppi di pellegrini a scoprire la Terra dove tutto è cominciato. Fra’ Matteo, Terra Santa e Siria ferite: quale speranza da questa Pasqua? "In Siria è l’inizio di un nuovo momento storico. La situazione è instabile con molti gruppi che non sono pienamente allineati e tengono sotto pressione le minoranze: nel caso di quella alawuita che sosteneva Assad, come abbiamo visto, non sono mancate esecuzioni sommarie.
Francescani in Terra Santa  Tensioni e instabilità Noi custodi di speranza

Quotidiano.net - Francescani in Terra Santa: "Tensioni e instabilità. Noi custodi di speranza"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Dalla Terra Santa per vedere i carri. Un Carnevale con i colori del mondo
Prende vita oggi la terza domenica di sfilata del Cento Carnevale d’Europa che si appresta ad aprire le sue braccia a tanti gruppi in arrivo a Cento da ogni parte d’Italia. Sono attesi una ventina ...

Su e Zo: in 8.500 per la Terra Santa
Il ritorno della Su e Zo domenica 6 aprile, una passeggiata di solidarietà che si distingue, come sempre, grazie al sorriso festoso dei suoi partecipanti: adulti e bambini, giovani e anziani, ...

La visita dei vescovi toscani in Terra Santa
Massa Marittima, 20 marzo 2025 - I vescovi toscani intendono raggiungere la Terra Santa a giugno, luogo prezioso e al tempo stesso dilaniato da tanta violenza. E' stato annunciato nella riunione, il ...

Video Francescani Terra