Il buco dei mancati versamenti di contributi da parte delle aziende ci costerà 66 miliardi

Nei prossimi anni lo Stato dovrà trovare 6,6 miliardi di euro attraverso la fiscalità generale per coprire le ricadute sull’Inps dello stralcio dei crediti contributivi fino al 2015. Lo scrive il Consiglio di Indirizza e Vigilanza (Civ) dell’Inps che ha diffuso una delibera sul riaccertamento dei residui attivi e passivi dell’Istituto di previdenza. Si tratta del peso sulle pensioni dei dipendenti dei contributi dovuti ma non pagati dalle aziende e in seguito stralciati attraverso tre provvedimenti introdotti tra il 2018 e il 2022. Il primo, da 400 milioni di euro, del governo Conte I, il secondo, da 5,4 miliardi, deciso dal governo Draghi, il terzo (9,9 miliardi) del governo Meloni.Poiché c’è per i dipendenti l’automaticità delle prestazioni questi contributi, anche se non pagati dal datore di lavoro e poi rottamati, fanno parte del loro montante contributivo.
Il buco dei mancati versamenti di contributi da parte delle aziende ci costerà 66 miliardi

Ilfattoquotidiano.it - Il buco dei mancati versamenti di contributi da parte delle aziende ci costerà 6,6 miliardi

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

La «pace contributiva» sana mancati versamenti
PREVIDENZA. La norma consente di coprire i «buchi» e migliorare la propria situazione pensionistica. Per il biennio 2024-2025, domande entro dicembre.

I rimborsi mancati di Areu: per le associazioni un buco da 2,5 milioni
Como – Sono ancora in attesa di 2,5 milioni di euro di rimborsi da parte della Regione e di Areu, l’Azienda regionale di emergenza e urgenza, le associazioni di pronto soccorso della provincia di ...

Scontro fra Meta e il fisco italiano, che reclama 877 milioni di versamenti Iva. Il colosso americano di Facebook e Instagram beffa l’Agenzia delle Entrate
Milano, 1 aprile 2025 – Ha deciso di non seguire la strada dell'accertamento con adesione, davanti all'Agenzia delle Entrate, il colosso Meta, fondato da Mark Zuckerberg, a cui è stata contestata ...

Il buco dei mancati versamenti di contributi da parte delle aziende ci costerà 6,6 miliardi.

Pensioni, come riscattare 5 anni con la pace contributiva Inps: i requisiti e come fare domanda.

Lacune contributive AVS: tutto su cause, prevenzione e soluzione.

Csdl denuncia: "Noto ristorante fallisce lasciando un enorme buco di contributi non pagati".

Riscatto periodi senza contribuzione 2024/25: istruzioni per le domande.

La pensione è un miraggio? Arriva il riscatto per 5 anni per riempire i "buchi contributivi".

Ne parlano su altre fonti

Si apprende da corriere.it: Versamento contributi volontari - Nel caso dell'INPS, il lavoratore (anche se iscritto alla Gestione Separata) che ha cessato o interrotto l'attività lavorativa può accedere al versamento volontario dei contributi che sono ...

msn.com comunica: Dai versamenti Iva ai contributi Inps, scadenze fiscali febbraio 2025: calendario - (Adnkronos/Labitalia) - Dai versamenti Iva ai contributi Inps e alle dichiarazioni ... e notifica l’esito alle aziende richiedenti. La mancata presentazione della documentazione completa entro ...

Si apprende da abcrisparmio.soldionline.it: Contributi previdenziali: cosa sono e come funzionano - Come vengono calcolati e a quando ammontano. Ecco una guida completa. I contributi previdenziali sono i versamenti all’ente di previdenza che danno diritto alla pensione e determinano l’importo della ...

Video buco dei