Il giardiniere la recensione al cuor non si comandao forse sì

Al centro de Il giardiniere, nuova miniserie Netflix, un ragazzo incapace di provare emozioni, assassino su commissione, che si innamora per la prima volta e comincia a staccarsi dall'ingombrante figura materna. Una madre oppressiva e un figlio manipolabile: una situazione archetipica di tanto cinema horror e non, alla base di Il giardiniere, nuova miniserie di produzione spagnola sbarcata con i suoi sei episodi nel catalogo di Netflix, dove ha conquistato sin da subito l'attenzione degli abbonati. Con una donna a tracci cinica e spietata e un ragazzo altamente influenzabile, il canovaccio si apre a una serie di stereotipi più o meno forzati, con una trama relativamente orizzontale che anche nei presunti colpi di scena si rivela più prevedibile del previsto. Al centro del racconto troviamo per l'appunto il giovane Elmer che, .
Il giardiniere la recensione  al cuor non si comandao forse sì

Movieplayer.it - Il giardiniere, la recensione: al cuor non si comanda...o forse sì?

Leggi su Movieplayer.it

Potrebbe interessarti anche:

Il giardiniere, la recensione: un thriller che fiorisce tra sangue e redenzione
La serie: Il giardiniere, 2025. Creata da: Miguel Sáez Carral. Cast: Álvaro Rico, Cecilia Suárez, Catalina Sopelana. Genere: Thriller. Durata: 1 ora circa/6 episodi. Dove l’abbiamo visto: su ...

Companion, recensione: la relazione tossica tra Jack Quaid e Sophie Thatcher funziona a metà
La nostra recensione di Companion, fanta-thriller romantico di Drew Hancock con Jack Quaid e Sophie Thatcher su intelligenza artificiale, relazioni tossiche e non solo: un po’ troppo dichiarato il ...

“La vita da grandi” di Greta Scarano: la recensione di Paolo Mereghetti
LA VITA DA GRANDIGenere: commedia utopistico-familiareRegia: Greta Scarano. Con Matilda De Angelis, Yuri Turci, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Ariella Reggio, Gloria Coco, Adriano Pantaleo ...

Il giardiniere, la recensione: al cuor non si comanda...o forse sì?.

Il giardiniere su Netflix, storia di un Norman Bates: quando per diventare liberi, bisogna distruggere le proprie radici.

“Poesie Gitanjali. Il giardiniere” di Rabindranath Tagore.

Il maestro giardiniere - Recensione: dai frutti, non dai semi.

'Master gardener', la recensione. Un giardiniere dal passato violento tra le grinfie di Sigourney Weaver.

“Il giardiniere spagnolo” di Archibald J. Cronin.

Ne parlano su altre fonti

Secondo msn.com: Il giardiniere, la recensione: al cuor non si comanda...o forse sì? - Una madre oppressiva e un figlio manipolabile: una situazione archetipica di tanto cinema horror e non, alla base di Il giardiniere, nuova miniserie di produzione spagnola sbarcata con i suoi sei epis ...

giardiniere recensione cuor nonScrive cinematographe.it: Il giardiniere: recensione della serie thriller di Netflix - La recensione di ll giardiniere, la serie TV Netflix che piacerà agli amanti del thriller noir e ai fan di Álvaro Rico dai tempi di Elite!

giardiniere recensione cuor nonNota di cinematographe.it: Il giardiniere: spiegazione del finale della serie TV Netflix - Come finisce Il giardiniere? La serie Tv Netflix con Álvaro Rico? La spiegazione del finale, tra verità taciute e libertà negate ...

Video giardiniere recensione