Il restauro dei nostri tesori Risplende la Madonna con bambino

Scoperta nei depositi della Chiesa di Santa Maria del Carmine, dopo un silenzio durato più di settant’anni ’La Madonna con bambino’, risalente ai primissimi anni del Quattrocento realizzata per la devozione personale, è tornata visibile al pubblico, per l’occasione nella cappella Brancacci. La statua in stucco policromo fu infatti citata per l’ultima volta nel 1952, come un’opera collocata sull’ultimo altare a destra entrando in chiesa dedicato all’Arcangelo Raffaele. L’opera, restaurata ora dai Friends of Florence, fu creata con la tecnica ’a calco’, una pratica seriale diffusa nel Quattrocento: da un prototipo ossia un’opera scolpita o modellata direttamente dall’artista, era ricavata una forma al negativo in gesso dal quale potevano essere eseguite moltissime copie. La Madonna con bambino del Carmine appartiene alla tipologia più replicata nel Quattrocento, quella tradizionalmente riferita a Lorenzo Ghiberti ed appare come l’esemplare qualitativamente più elevato.
Il restauro dei nostri tesori Risplende la Madonna con bambino

Lanazione.it - Il restauro dei nostri tesori. Risplende la Madonna con bambino

Leggi su Lanazione.it

Potrebbe interessarti anche:

Dalle cappelle ai musei: «Riaprite i nostri tesori»
Napoli, coi tesori portati in dote dalla storia, potrebbe essere un museo ininterrotto. I turisti (oltre un milione attesi solo nei prossimi tre weekend dei ponti) potrebbero attraversare Partenope...

Affreschi antichi nella chiesa corrosi dall'umidità: "Nessuno bada ai nostri tesori in malora"
Sono a rischio gli antichi affreschi della chiesa di San Domenico di Sessa Aurunca. Le opere stano iniziando a danneggiarsi a causa dell’umidità. A lanciare l’allarme è il consigliere di ...

Cultura vissuta con le Giornate Fai. Emozione e curiosità per i nostri tesori
C’è chi non era mai entrato, chi lo ricordava malandato, chi aspettava l’occasione giusta. E poi gli studenti-ciceroni, orgogliosi di "vivere quei luoghi ogni giorno" e pronti a raccontarli con ...

Il restauro dei nostri tesori. Risplende la Madonna con bambino.

La “Trinità” di Procaccini risplende dopo il restauro voluto dall’Alveare di Buguggiate.

Ne parlano su altre fonti

Si apprende da varesenews.it: La “Trinità” di Procaccini risplende dopo il restauro voluto dall’Alveare di Buguggiate - L'opera, tornata a nuovo splendore, presentata al teatro Castellani di Azzate alla presenza delle restauratrici. La presidente Ilaria Mai: "Quando possiamo contribuire al restauro di opere d’arte anti ...

Video restauro dei