Ispettorato Nazionale del Lavoro il rapporto annuale e le nuove linee strategiche da dover seguire

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato il Report annuale sull’attività di vigilanza 2024 e illustrato la programmazione per il 2025. In occasione della riunione della Commissione Centrale di Coordinamento dell’attività di vigilanza, è stato proprio il Direttore dell’Ispettorato, Danilo Papa, ad illustrare i dati relativi all’attività svolta. Il documento evidenzia un’intensificazione dei controlli, con un particolare focus sul contrasto al Lavoro nero e sulle violazioni in materia di salute e sicurezza. Con un totale di 139.680 verifiche ispettive effettuate, 83.330 violazioni in materia di salute e sicurezza accertate, 15.000 sospensioni delle attività imprenditoriali, 200 milioni di contributi previdenziali e 20 milioni di premi assicurativi recuperati, le ispezioni hanno registrato un aumento significativo, sia per numero che per efficacia.
Ispettorato Nazionale del Lavoro  il rapporto annuale e le nuove linee strategiche da dover seguire

Quotidiano.net - Ispettorato Nazionale del Lavoro: il rapporto annuale e le nuove linee strategiche da dover seguire

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Controlli dell'Ispettorato del lavoro al mercato di piazzale Matteotti: sospesa un'attività
Nella giornata di domenica, la Polizia Locale - Nucleo di Vigilanza Commerciale, in collaborazione con l'Ispettorato del Lavoro, ha effettuato un intervento di controllo presso il mercato ...

Controlli dell'Ispettorato del Lavoro, sospese tre attività per lavoro nero e violazioni sulla sicurezza
In occasione della Festa della Donna, l’Ispettorato del Lavoro di Modena ha intensificato i controlli nel settore del commercio e nei pubblici esercizi per contrastare il lavoro sommerso e ...

Giustizia, dall’Ambiente alla Sicurezza sul lavoro: la prima convention nazionale sul ruolo del consulente forense a Firenze
Il 2 aprile, alle 8.30, il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà Firenze Forense, la prima convention nazionale dedicata alla consulenza tecnica giudiziaria. L’evento, organizzato dal ...

Ispettorato Nazionale del Lavoro: il rapporto annuale e le nuove linee strategiche da dover seguire.

Rapporto vigilanza 2024.

ISPETTORATO NAZIONALE LAVORO * REPORT ATTIVITÀ: «139.680 VERIFICHE ISPETTIVE E 83.330 VIOLAZIONI ACCERTAT, ISPEZIONI IN AUMENTO DEL 126% SUL 2024.

INL – Nota n. 579/2025 : Dimissioni di fatto per assenza ingiustificata – istruzioni sulla nuova procedura.

Legge n. 203/2024: prime indicazioni dall’INL.

Risoluzione rapporto di lavoro, indicazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro dopo le novità del cd. “Collegato lavoro”.

Ne parlano su altre fonti

quotidiano.net comunica: Ispettorato Nazionale del Lavoro: il rapporto annuale e le nuove linee strategiche da dover seguire - L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha presentato il Report annuale sull’attività di vigilanza 2024 e illustrato la programmazione per il 2025. In occasione della riunione della Commissione ...

Nota di quotidianosanita.it: Il 25% dei lavoratori in Italia non è sottoposto a sorveglianza sanitaria. L’ultimo rapporto dell’Ispettorato nazionale del lavoro - IL RAPPORTO 22 APR - Un lavoratore su 4 ... dall’alto”, sono emersi dal Rapporto Annuale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) relativo all’anno 2019 pubblicato alcuni giorni fa.

money.it riferisce: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Attenzione alla fascia oraria 14:00-17:00, se fa troppo caldo ed è a rischio la salute dei dipendenti bisognerebbe sospendere le attività. L’indicazione arriva dall’Ispettorato nazionale del lavoro.

Video Ispettorato Nazionale