La truffa del rimborso di 200 euro a nome del Ministero della Salute per rubare i dati come difendersi dal phishing

False mail su un rimborso da circa 200 euro a nome del Ministero della Salute: la nuova truffa online messa a punto per rubare i dati degli utenti. come difendersi. La truffa del rimborso di 200 euro a nome del Ministero della Salute per rubare i dati: come difendersi dal phishing (Foto di Ministero della Salute) – notizie.comNon c’è mai pace sul web. I cybercriminali hanno inventato un nuovo modo per rubare i dati degli utenti e questa volta interessa il Ministero della Salute.Tutto è cominciato su X, dove diversi utenti hanno cominciato a segnalare di aver ricevuto una mail che sembrava una comunicazione ufficiale ma che, a ben vedere, era un fake. Dopo poco, gli uffici del titolare del Dicastero Orazio Schillaci hanno provveduto ad avvisare i cittadini di prestare massima attenzione. E soprattutto, di non fornire i dati.
La truffa del rimborso di 200 euro a nome del Ministero della Salute per rubare i dati  come difendersi dal phishing

Notizie.com - La truffa del rimborso di 200 euro a nome del Ministero della Salute per rubare i dati: come difendersi dal phishing

Leggi su Notizie.com

Potrebbe interessarti anche:

Genova, finto trader arrestato per truffa: ha raccolto più di 5 milioni di euro da almeno 200 clienti
A Genova, arrestato un presunto falso trader per truffa e abusivismo finanziario. Ingannava investitori con promesse di guadagni inesistenti.

Salento, consorzio di bonifica: «Tributi e cartelle, truffa». In 200 pronti ad opporsi
In duecento si oppongono all?archiviazione di una seconda inchiesta, aperta a Lecce, per ipotesi di truffa in merito ai tributi richiesti dai consorzi. Stavolta dal Consorzio unico di bonifica...

“Avviso di Rimborso da Agenzia delle Entrate”, nuova truffa in corso: come difendersi
Nuova truffa, l’Agenzia delle Entrate invita alla prudenza, così solo si potranno evitare tutto quello che c’è da sapere. È arrivato un nuovo allarme e riguarda una truffa, come ben sappiamo ...

Attenzione all'email dei falsi rimborsi dello Stato: è tutta una truffa.

Truffa bancaria con sms e telefonata: recuperati 2.200 euro a Roma.

Anziani vittime di truffe e raggiri. L’Unione conferma gli indennizzi.

Truffa sui rimborsi Iva a Malpensa, la Guardia di Finanza scopre 26 "furbetti".

Truffa INPS, così perdi 715 euro e non hai niente indietro: italiani in rivolta.

Bonus vista anche nel 2025 con Isee più alto, truffa o fake news? Facciamo chiarezza.

Ne parlano su altre fonti

Si apprende da ilgiornale.it: Truffa del rimborso dal Ministero della Salute: occhio a questa email - Attenzione alle email inviate da un falso Ministero della Salute, si tratta di un pretesto usato dai criminali per carpire informazioni e denaro: ecco come riconoscerle ...

ilvescovado.it riferisce: “Rimborso per importo in eccesso”: la mail truffa intestata al Ministero della Salute. Non cliccare - Una nuova truffa online sfrutta il nome del Ministero della Salute ... Di conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro". Subito dopo, il messaggio invita l'utente a fornire i propri dati ...

Come scrive poliziadistato.it: Phishing: la nuova truffa del rimborso dal ministero della Salute - Tanti utenti, aprendo la propria mail, hanno ricevuto un messaggio da parte del ministero della Salute che dice: "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento ...

Video truffa del