L’amicizia con gli Usa
Lanazione.it | 15 apr 2025
Firenze, 15 aprile 2025 – Gli ottanta anni dalla fine della II Guerra Mondiale richiamano il ruolo fondamentale avuto dagli americani nella Liberazione. Intensa in questi giorni di celebrazioni l’attività del Consolato statunitense a Firenze, autentica istituzione, operativa sulle rive dell’Arno da oltre 200 anni: da quell’agenzia commerciale aperta nel 1819 con il consenso di Ferdinando III per agevolare i rapporti economici dei cittadini americani nella capitale del Granducato. Dai primo decenni dell’800 Firenze diveniva meta del grand tour, ed erano sempre più numerosi gli americani che si fermavano a lungo decidendo, spesso, di restarvi per sempre. Un solo nome per tutti: Bernard Berenson, arrivato a Firenze nel 1890 e rimastovi fino alla morte. Il più profondo conoscitore del Rinascimento italiano, consulente dei collezionisti, protagonista nella ricostruzione della città ferita dalle distruzioni dei tedeschi intorno al Ponte Vecchio nel 1944.
![L’amicizia con da Lanazione.it L’amicizia con gli Usa]()
Lanazione.it - L’amicizia con gli Usa
Leggi su Lanazione.itPotrebbe interessarti anche:
Gli Usa non scavano il solco: Putin e Xi confermano l’«amicizia» di lunga data
Prima una telefonata, poi una doppia visita reciproca. Xi Jinping e Vladimir Putin si cercano, desiderosi di conferme su un’amicizia che negli scorsi anni ha in realtà già mostrato qualche […]
The ...
Rose Villain in fuga dagli Usa: “Come potrei crescere un figlio in quella società?”
Rose Villain, tra i 30 Big del prossimo Festival di Sanremo, parla degli anni vissuti in Usa. La cantante, che […]
Continua a leggere Rose Villain in fuga dagli Usa: “Come potrei crescere un figlio ...
Aviaria, un caso umano di H5N1 in Gran Bretagna: ceppo diverso da quello Usa
L'uomo contagiato in una fattoria dove è stato riscontrato un focolaio con un gran numero di uccelli infetti Un caso umano di influenza aviaria A H5N1 è stato rilevato in Inghilterra nella regione ...