Legalità passione e senso civico gli studenti del Liceo Scientifico Forense G Alberti a lezione dai Carabinieri

Puntomagazine.it - Legalità, passione e senso civico: gli studenti del Liceo Scientifico Forense “G. Alberti” a lezione dai Carabinieri
Potrebbe interessarti anche:
Legalità, passione e senso civico: gli studenti dell’Alberti a lezione dai Carabinieri
Tempo di lettura: 2 minutiSi è concluso con entusiasmo e partecipazione il percorso di educazione alla legalità promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento e dall’Istituto di ...
Elena Barolo parla della sua passione per gli uccelli e il suo racconto è tutto un doppio senso (VIDEO)
Elena Barolo racconta com'è nata la passione per gli uccelli con una serie di doppi sensi
L'articolo Elena Barolo parla della sua passione per gli uccelli e il suo racconto è tutto un doppio senso ...
All’I.C. Cesalpino la legalità è l’unica risposta per dare senso al futuro
Arezzo, 7 aprile 2025 – Mercoledì 2 aprile 2025 è stata una giornata davvero speciale per gli alunni delle classi 3C, 3G e 3H dell’I.C. Cesalpino di Arezzo.
La possibilità di confrontarsi con il ...
Studenti del Liceo Forense "Alberti" in visita dai carabinieri.
All’I.C. Cesalpino la legalità è l’unica risposta per dare senso al futuro.
La passione per il mare e un museo casalingo: così Riccardo a 14 anni è diventato Alfiere della Repubblica.
Rosario Livatino e l’educazione alla legalità in un convegno per ripensare la scuola come culla della cittadinanza attiva e dell’inclusione: in allegato 4 progetti per scuole di ogni grado.
Quirinale: consegnati da Mattarella 29 attestati di Alfieri della Repubblica a “Passione e impegno civile”.
Lotta alla Scu e riscatto di Mesagne: De Donno ed Emiliano cittadini onorari.
Ne parlano su altre fonti