Pazienti di oncologia e medici a scuola di cucina il progetto inclusivo al Bernabeo di Ortona

Chietitoday.it - Pazienti di oncologia e medici a scuola di cucina: il progetto inclusivo al “Bernabeo” di Ortona
Potrebbe interessarti anche:
Medici di medicina generale. Decine di posti scoperti, ambulatori oberati di pazienti
Sono ancora molti, anche nel nostro territorio, i posti per medici di medicina generale tuttora vacanti. Cosicché ci sono pazienti costretti a fare riferimento a professionisti oberati da un alto ...
Minaccia i medici, ma tra i pazienti c'è il dirigente del commissariato: subito bloccato
Un altro episodio di violenza nelle strutture sanitarie. Un uomo di 40 anni, questa mattina, ha dato in escandescenze al pronto soccorso dell'ospedale Civile di Venezia, minacciando pazienti, ...
Paura al San Camillo, pazienti insultano e chiudono in una stanza 4 medici: scatta la denuncia
Aggressione all'ospedale San Camillo di Roma nella giornata di ieri, martedì 4 marzo 2025. Due giovane sono entrati nei reparti di medicina interna e hanno aggredito dei medici, fino a chiuderli in ...
Pazienti di oncologia e medici a scuola di cucina: il progetto inclusivo al “Bernabeo” di Ortona.
Tumori: l’umanizzazione delle cure fa bene a pazienti e medici.
Melanoma e tumori cutanei, Università Vanvitelli: in sette anni curati oltre 4 mila pazienti.
Cardio-Oncologia e gestione integrata dei pazienti, Piacenza fa scuola.
Tumore al seno, cure personalizzate nella strategia medica. Valentina Guarnieri: «Significativi progressi negl.
Nicola Silvestris sarà il direttore dell’Oncologia medica del “Giovanni Paolo II” di Bari.
Ne parlano su altre fonti Segnala repubblica.it: Tumori, ecco perché i pazienti oncologici devono vaccinarsi - Nuova campagna di Fondazione AIOM contro l’esitazione vaccinale. Parte il tour tra 10 Regioni: previsti incontri con oncologi, altri specialisti e malati ...
Come scrive ansa.it: Esperti, 'I pazienti oncologici devono vaccinarsi, stop alla diffidenza ingiustificata' - Parte la nuova campagna dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) per sensibilizzare i pazienti oncologici sull'importanza dei vaccini. (ANSA) ...
Riporta msn.com: Tumori: l’umanizzazione delle cure fa bene anche ai medici - Servono specifici percorsi formativi per acquisire l’insieme di competenze (comunicative, relazionali e umane) necessarie a migliorare la qualità delle cure offerte al paziente, ma anche a proteggere ...