Popolazione italiana saldo complessivo meno 008 rispetto al 2022 età media 469 L’85 è straniero Dati per Regione

L'Istat ha pubblicato Censimento della Popolazione: Dati regionali, anno 2023. Nel 2023 la Popolazione italiana ha evidenziato tendenze differenziate a livello regionale, ma con un quadro complessivamente statico o leggermente decrescente. La somma delle variazioni registrate mostra un saldo totale medio nazionale pari -25.971, a conferma di una Popolazione sostanzialmente stabile, ma con segnali di contrazione diffusi in numerose aree del Paese.L'articolo Popolazione italiana: saldo complessivo meno 0,08% rispetto al 2022, età media 46,9. L’8,5% è straniero. Dati per Regione .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Sos demografia, l'aumento della popolazione determinato solo dal saldo migratorio positivo
Si è svolto a Rimini, durante gli scorsi giorni, il convegno “Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale”, che ha registrato una grande partecipazione di pubblico. L’evento è stato ...

16 anni dal terremoto dell'Aquila, la Croce Rossa italiana vicina alla popolazione "Oggi come allora"
16 anni fa, poco dopo le tre di notte del 6 aprile, una scossa di magnitudo 6.3 provocò morte, distruzione e sgomento. L’Aquila, città colpita da questo evento sismico, ricorda ancora oggi la paura ...

Popolazione italiana a rischio povertà, ecco le regioni più colpite: è un disastro
Le condizioni economiche della popolazione italiana si stanno aggravando, aumentano gli indici di povertà: il quadro è allarmante in alcune regioni Ci sono diversi fattori a carattere nazionale e ...

Popolazione italiana: saldo complessivo meno 0,08% rispetto al 2022, età media 46,9. L'8,5% è straniero. Dati per Regione.

Istat, cresce l’incidenza degli stranieri: sono l’8,9% della popolazione.

Crescono gli espatriati e sono i giovani o gli over 65 italiani. Ecco perché.

Conti correnti: un quinto della liquidità italiana è in Lombardia.

Natalità, mortalità, invecchiamento e migrazione: le cifre del calo demografico in Italia e Toscana.

Istat: cala popolazione in Italia..

Ne parlano su altre fonti

popolazione italiana saldo complessivoSegnala padovaoggi.it: Censimento, la provincia padovana è la più popolosa del Veneto: i dati Istat - Il saldo naturale nella regione conferma la dinamica sfavorevole in corso, caratterizzata da un eccesso dei decessi (51.071) rispetto alle nascite (30.438) ...

popolazione italiana saldo complessivoSecondo msn.com: Speranza vita, ultimissime: Italia sempre più longeva ma meno popolata - Nel 2024 l’Italia vive più a lungo, ma continua a perdere popolazione: cresce la speranza di vita, cala la natalità.

quifinanza.it comunica: 191mila giovani in fuga all’estero mentre cala la popolazione italiana - Nel 2024 la popolazione italiana è scesa sotto i 59 milioni. Sempre più giovani lasciano il Paese e la natalità tocca il minimo storico: solo 1,18 figli per donna ...

Video Popolazione italiana