Recensione Shady Lane – There and Back progressive metal tra introspezione e visione

There and Back”, il primo album degli Shady Lane, non è solo un debutto discografico. È un concept album progressive metal che attraversa emozioni, culture e paesaggi interiori. Suddiviso in due atti, trae ispirazione dalla figura di Arthur Conan Doyle e costruisce una narrazione musicale tra Italia e Stati Uniti, tra luci e ombre, tra sogno e disillusione.IndiceRecensione Shady LaneThere and BackI brani salientiShady LaneThere and Back: la tracklistConclusioneRecensione Shady LaneThere and BackIl sound degli Shady Lane colpisce per la sua identità. Le chitarre di Salvo Vecchio sono affilate e narrative, capaci di creare ambienti sonori ben delineati. Il basso di Luca Bernazzi dona profondità, mentre i synth di Antony Elia creano atmosfere che non riempiono, ma respirano con la musica.
Recensione Shady Lane – There and Back  progressive metal tra introspezione e visione

.com - Recensione Shady Lane – There and Back: progressive metal tra introspezione e visione

Leggi su .com

Potrebbe interessarti anche:

Companion, recensione: la relazione tossica tra Jack Quaid e Sophie Thatcher funziona a metà
La nostra recensione di Companion, fanta-thriller romantico di Drew Hancock con Jack Quaid e Sophie Thatcher su intelligenza artificiale, relazioni tossiche e non solo: un po’ troppo dichiarato il ...

“La vita da grandi” di Greta Scarano: la recensione di Paolo Mereghetti
LA VITA DA GRANDIGenere: commedia utopistico-familiareRegia: Greta Scarano. Con Matilda De Angelis, Yuri Turci, Maria Amelia Monti, Paolo Hendel, Ariella Reggio, Gloria Coco, Adriano Pantaleo ...

Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX, la recensione: il Gundam dopo Evangelion
Su Prime Video è iniziat la nuova serie dedicata al Mobile Suit Bianco, Gundam., particolarmente attesa perché prodotta dallo studio Khara di Hideaki Anno, il celebrato autore di Evangelion. Ecco la ...

Notizie, aggiornamenti ed approfondimenti sulla scena italiana ed internazionale.

Ne parlano su altre fonti
Video Recensione Shady